Pietre d’inciampo e testimonianze, il Giorno della Memoria a Varese
Giornata intensa il 27 gennaio: tra gli altri eventi in programma, anche la posa delle Pietre di Inciampo all'ingresso di Palazzo Estense in memoria di Calogero Marrone, Mario Molteni, Luigi Morellini e Attilio Paolo Vergani
Il giorno della memoria è una giornata dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, in cui si ricordano le atrocità commesse dai nazisti e si rende omaggio alle persone deportate e uccise nei campi di concentramento e di sterminio durante la seconda guerra mondiale. Il 27 gennaio 2023, a Varese, si terrà una cerimonia per celebrare questa importante giornata.
La cerimonia avrà luogo presso il Salone Estense, in via Luigi Sacco n.5, e inizierà alle ore 9.15 con i saluti istituzionali. A seguire, gli studenti delle scuole locali faranno alcuni interventi. Alle ore 10.10 ci sarà la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.
Successivamente, verranno presentati alcuni contributi storici e alle 11.00 ci sarà la posa delle Pietre di Inciampo all’ingresso di Palazzo Estense in memoria di Calogero Marrone, Mario Molteni, Luigi Morellini e Attilio Paolo Vergani, per ricordare e rendere omaggio a coloro che hanno subito le violenze del nazismo.
La cerimonia del giorno della memoria è un’occasione per riflettere sul passato e sull’importanza di non dimenticare gli orrori della storia, per evitare che possano ripetersi in futuro. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa cerimonia per ricordare e onorare le vittime dell’Olocausto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.