Apre il matroneo del battistero di Varese
I lavori sono stati finanziati da una raccolta fondi avviata da Italia Nostra Varese. L'inaugurazione sarà sabato 18 febbraio

Conclusi i lavori di messa in sicurezza, il matroneo del Battistero di San Giovanni a Varese apre ai visitatori. L’inaugurazione sarà sabato 18 febbraio alle 11. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, il battistero rimarrà aperto al pubblico, che per la prima volta potrà osservare da vicino gli affreschi rimasti a lungo irraggiungibili.
Per rendere il matroneo accessibile in sicurezza è stato necessario costruire un parapetto con vetri anti-urto lungo il lato del matroneo affacciato sull’aula del battistero e dotare le scale di accesso di un nuovo corrimano. Il progetto è stato realizzato da Italia Nostra Varese in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Varesotto, il Comune di Varese, la Basilica di san Vittore e l’Università dell’Insubria.
I lavori dal costo complessivo di 17.000 euro sono stati finanziati anche attraverso una raccolta fondi. La somma raggiunta è di 5.950 euro, più della cifra obiettivo originaria di 5.000 euro. La Fondazione comunitaria del Varesotto ha partecipato al finanziamento con una somma ulteriore di quasi 14.000 euro.

Perché è importante il Battistero di San Giovanni a Varese?
«Perché è l’immagine della città di Varese – spiega Italia Nostra -. È luogo frequentato fin dal medioevo, realizzato forse già nell’VIII secolo e ricostruito nel Duecento. Presenta una caratteristica molto rara in Europa e cioè un presbiterio sormontato da una loggia che guarda verso l’aula sottostante (se ne conoscono solo due o tre casi in tutta Europa ed uno è a Varese) e contiene una serie imponente di dipinti gotici, rinascimentali e barocchi. Inoltre, perché la statua di San Giovanni in facciata, il portale e la vasca battesimale sono testimonianze preziose dell’arte dei maestri campionesi, i più importanti scultori lombardi del secondo Trecento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.