L’ultimo saluto a Pierfausto
Nella chiesa di San Bartolomeo di Casina (Reggio Emilia) si sono tenuti i funerali di Pierfausto Vedani: "Metteva la parola al servizio della comunità"

“Una vita di ironia e bontà. Pierfausto era un uomo che sapeva sorridere, non era mai ideologico e metteva la parola al servizio della comunità. E anche Casina, che una volta era un’area depressa, gli deve molto”. Con queste parole Don Carlo Castellini ha dato l’ultimo saluto a Pierfausto Vedani nella chiesa di San Bartolomeo di Casina (Reggio Emilia) il paese della moglie Maria Concetta, scomparsa lo scorso novembre.
Il giornalista, scomparso domenica 26 febbraio, era nato a Milano nel 1932 ed era cresciuto a Como. Casina, dove aveva tanti amici, era la sua seconda casa. “Conoscevo Pierfausto da anni – ha detto Romano Bonini il macellaio del paese – e quando arrivava a Casina era bellissimo ascoltare le sue storie. Aveva un bel tratto di umanità”.
Commoventi le parole della nipote Paola Vedani che, dopo aver letto il passo di Sant’Agostino “La morte non è niente”, ha lasciato spazio a un ricordo di famiglia: “Ho davanti a me l’immagine di te e Maria Concetta a Natale seduti sul divano mano nella mano. Ora vi riprenderete ancora per mano. Ci mancherai tanto zione».
In memoria di Pierfausto Vedani nella mattina di domani, mercoledì 1 marzo, si terrà una celebrazione anche a Varese, alle 11 alla chiesa di Velate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.