L’appello da Imola a Gorla Minore: “Qui è tutto distrutto, aiutateci”
Il giovane apicoltore imolese Mattia Martelli aveva portato le sue api in zona Deserto, in vista della raccolta del miele di acacia: le sue arnie in Romagna sono andate distrutte ed ora chiede aiuto e sostegno per le popolazioni devastate dall'alluvione

Il 20 maggio, giornata mondiale dedicata alle api, c’è chi lancia un appello dall’Emilia Romagna, regione devastata dall’alluvione che ha distrutto parecchi territori romagnoli soprattutto.
Parlando di api e di miele, c’è un legame che da anni lega il Varesotto e la Romagna, in particolare Gorla Minore e la zona di Imola. Da più di 20 anni alcuni apicultori di quel territorio nel mese di maggio, durante la fioritura della robinia, portano ai bordi dei nostri boschi le loro arnie per la produzione del miele di acacia.
A Gorla Minore, vicino allo stagno in località Deserto, quest’anno le ha portate un giovane apicoltore imolese, Mattia Martelli, in contatto con i cittadini gorlesi. In questi momenti di grandissima tensione e preoccupazione, Mattia ha mandato un messaggio chiedendo aiuto e sostegno a Carla Castellanza di Cipta Ambiente, associazione gorlese: «Ho perso 60 cassette con gli sciami, qui è tutto distrutto – dice Mattia con la voce trafelata e rotta dall’emozione -. In Romagna ci sono ovunque frane, allagamenti, strade distrutte, è un disastro. Si accomoderà tutto, ci vuole pazienza, le uniche api che avrò saranno quelle nel Varesotto, qui tutto è distrutto, non ci è rimasto niente, difficile che qualcosa torni come prima. Grazie per l’appoggio che ci date, io sto aiutando anche diverse famiglie in difficoltà estrema. Ho recuperato le api che ho nel Nord Italia, nel Varesotto e nel Milanese. Faccio un appello a tutti quelli che possono dare una mano: servono aiuti di ogni tipo, dagli stivali di gomma al pezzo di pane, oltre a mani e braccia, per dare aiutare chi ha perso tutto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.