L’allerta meteo, la scomparsa di Marangoni, il carcere nel podcast del 6 luglio

Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify

Officine dell'Acqua Laveno Mombello

Le notizie del podcast di giovedì 6 luglio

Allerta meteo fino a mezzanotte, venerdì il tempo migliora

Un violento temporale ha investito la zona sud della provincia di Varese. L’acquazzone ha avuto inizio all’alba, intensificandosi nel corso della mattina e causando problemi in diverse aree cittadine. I vigili del fuoco hanno risposto a numerose chiamate di emergenza dovute a allagamenti e caduta di alberi. In particolare, nel comune di Castellanza, alcuni automobilisti sono rimasti bloccati nel sottopasso di via Monsignor Colombo. Il soccorso è stato garantito dal distaccamento dei vigili del fuoco di Busto/Gallarate, che ha dovuto recuperare i veicoli intrappolati. Le città di Busto Arsizio, Gallarate, Castellanza e Legnano sono risultate tra le più colpite, registrando diversi allagamenti così come altri comuni della zona. I temporali ci faranno compagnia anche per il resto della giornata e l’allerta meteo è stata estesa fino alla mattina di venerdì.

Addio a Damiano Marangoni, il “Pulitore della Valganna” fondatore di Strade Pulite

Il Varesotto dà l’addio a Damiano Marangoni, il pulitore della Valganna. È stato trovato morto nella giornata di mercoledì 5 luglio a Malnate in via Gorizia, sotto il ponte di ferro. Aveva 57 anni ed è stato protagonista dal 2015/2016 dell’operazione di pulizia dei boschi, prima nella sua Valganna, poi in diversi altri punti del Varesotto. Aveva fondato un’associazione, Strade Pulite, che negli anni ha raccolto intorno a sè decine di persone desiderose di dare un contributo all’ambiente e al territorio. Era stato candidato come consigliere alle elezioni comunali di Varese nel 2021 con il Movimento 5 Stelle. Nell’ultimo periodo aveva smesso con l’associazione e con la sua opera di pulizia delle strade, vittima di una crisi profonda, era rimasto senza lavoro e senza casa ed è entrato in un vortice negativo dal quale ha scelto di uscire nel più drastico dei modi, togliendosi la vita.

Una tirocinante dell’università dell’Insubria entra in carcere a caccia di emozioni e mancanze in un contesto nel quale ciò che manca ai detenuti sembra nascosto e fatica ad emergere. Il servizio a cura di Andrea Camurani.

Arrivata a Laveno per il restauro alle Officine dell’Acqua l’ultima “inglesina” originale

2531 Km, 8 volontari, 4 remi, un’inglesina di 140 anni di età… questi i numeri della “missione speciale” dell’Associazione Vele d’Epoca Verbano in Inghilterra, per portare in Italia Alice, una Inglesina originale, costruita sul Tamigi nell’anno 1883. Alice è una delle tipiche imbarcazioni che da sempre solcano le acque del fiume londinese e che furono trasportate dalla nobiltà inglese nei primi dell’800 sul Lago Maggiore, portando alla nascita dell’Inglesina del Verbano, divenuta nel tempo una delle imbarcazioni tradizionali più amata e conosciuta del nostro territorio. Dopo il restauro, affidato a esperti carpentieri nei laboratori dell’AVEV, verrà esposta nelle ampie sale delle Officine dell’Acqua di Laveno.

Simone Cristicchi apre il festival varesino di Tra Sacro e Sacro Monte

Tra Sacro e Sacro Monte si apre con Simone Cristicchi in “Paradiso. Dalle tenebre alla luce”. Torna il festival di teatro che ha per palco la XIV Cappella del Sacro Monte di Varese, ospitando giovedì 6 luglio alle 21 l’attore, musicista, scrittore eclettico che nel suo nuovo lavoro teatrale affronta il poema dantesco grazie al suo originale, poetico punto di vista. La rassegna teatrale a cura di Andrea Chiodi continua per tutto il mese con altri nomi di fama nazionale come Giacomo Poretti, Giancarlo Giannini, Maria Paiato e altri.

Potete ascoltare il podcast sulle piattaforme SpreakerSpotify

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.