Si parte: ecco come funziona la Sagra della Patata di Cunardo 2023
La sagra si svolge da venerdì 4 a domenica 6 agosto a Cunardo presso la Baita del fondista. Oltre quaranta i quintali di patate arrivati, tutti dall'Italia, e undici quintali di gnocchi freschi in preparazione

Manca poco all’inizio della quindicesima edizione della Sagra della Patata di Cunardo. Ecco come funzionerà. La sagra si svolge da venerdì 4 a domenica 6 agosto a Cunardo presso la Baita del fondista, in via per Bedero. Oltre quaranta i quintali di patate arrivati, tutti dall’Italia, e undici quintali di gnocchi freschi in preparazione.

Sagra della patata 2023, orari e parcheggi
Le cucine apriranno alle 19 il venerdì e il sabato, alle 12 e alle 19 la domenica. Durante la manifestazione la Baita del fondista sarà raggiungibile in auto (fino ad esaurimento parcheggi), parcheggiando al Campo sportivo di via Rossini e usando poi la pista ciclopedonale di via Galilei, con i bus navetta in partenza dal parcheggio del supermercato Tigros (via Varesina) oppure a piedi e in bicicletta grazie alla pista ciclabile della Valganna (A questo link trovate la mappa aggiornata dei parcheggi).
Come ordinare
Una volta raggiunta la Baita bisogna scegliere un tavolo libero, a questo punto è possibile recarsi alla cassa per fare l’ordine indicando il numero del tavolo scelto. Una volta fatto l’ordine vanno ritirati in autonomia il bere e i dolci, nei relativi spazi, per poi sedersi al tavolo individuato in attesa che i camerieri vi servano le portate. Per chi invece vuole fare l’asporto, dopo aver fatto l’ordine in cassa può recarsi al punto di ritiro che sarà prontamente segnalato.
Il menù del 2023
ANTIPASTI: nervetti con patate in insalata, patata tonnata, patate saltate con cipolla e rosmarino. PRIMI: gnocchi di patate al ragù, gnocchi di patate al pesto, gnocchi di patate viola noci e zola, tortelli ripieni di patate al pomodoro.
SECONDI: spezzatino d’asino con purè, salsiccia in umido con cipolle e purè, uova all’occhio di bue con purè, tomino con purè, fritto misto, grigliata mista, panino con il salamino.
CONTORNI: patate fritte da patata fresca, patate saltate con cipolla, purè. DOLCI: frittelle dolci di patate, torte.
Come da tradizione l’intero incasso della sagra sarà destinato alla Scuola Materna di Cunardo.
Vota il miglior piatto
Nell’edizione 2022 una giuria di qualità aveva decretato le fritelle di patate quale miglior piatto della Sagra. Quest’anno il miglior piatto sarà invece scelto da tutti i partecipanti che potranno votare online la portata più gustosa. Qui trovate il link per votare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.