Coltellate davanti al locale di Rescaldina. Condannato a 6 anni un 24enne di Corbetta
I fatti risalgono a febbraio 2022. Il giovane ha ammesso di essere l'autore delle coltellate ad un 27enne di Cerro Maggiore, si è scusato e ha scagionato gli altri ancora a processo

Un giovane di 24 anni di Corbetta, G.S., è stato condannato a una pena di 6 anni di carcere per il tentato omicidio di un uomo di 27 anni di origine ghanese, M.A., residente a Cerro Maggiore. L’aggressione è avvenuta il 13 febbraio 2022 di fronte alla discoteca Mokha di Rescaldina.
La sentenza è stata emessa il 20 ottobre dal Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Busto Arsizio, Stefano Colombo, che ha accettato integralmente le richieste dell’accusa. L’imputato ha beneficiato, dunque, della riduzione di un terzo della pena per la scelta del rito abbreviato.
Il 24enne, assistito dall’avvocato Roberto Grittini, aveva precedentemente confessato di essere stato l’autore dell’aggressore. Ha ammesso di aver accoltellato il 27enne all’addome, ma ha sostenuto di averlo fatto solo perché quest’ultimo stava picchiando suo fratello.
In aula, il giovane si è nuovamente scusato e ha manifestato pentimento per quanto accaduto. La sua confessione avrebbe anche scagionato altri individui coinvolti nell’aggressione. Alcuni di questi sono attualmente sotto processo e la loro responsabilità sembra essere limitata a un coinvolgimento secondario. Due di loro stanno affrontando il processo in dibattimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.