Arriva da Casciago il primo spumante rosè fatto con metodo classico
Sarà presentato a Induno Olona in anteprima assoluta il nuovo prodotto della Emotion Green Wine di Roberto Bianchi, poco più che quarantenne giardiniere per lavoro e viticultore per passione

Sarà presentato a Induno Olona in anteprima assoluta il nuovo prodotto della Emotion Green Wine di Roberto Bianchi, poco più che quarantenne giardiniere per lavoro e viticultore per passione.
L’appuntamento è alla Rassegna del Vino Varesino che si terrà domenica 12 novembre dalle 10 alle 18,30 in Sala Bergamaschi a Induno Olona, iniziativa organizzata dal Comune di Induno Olona con la collaborazione di Slow Food e della Pro loco, e con il sostegno della Camera di Commercio nell’ambito del bando “Terre di Varese”.
Il nuovo vino made in Casciago è uno spumante rosè, il primo prodotto in provincia di Varese, ottenuto da uve Syrah nel 2021, lasciato 16 mesi sui lieviti e spumantizzato in Franciacorta dell’azienda Le Vedute.
«Si chiama Ines, ma io lo chiamo Ines primo per il nome della mia prima figlia e perché è il primo spumante rosè prodotto in provincia di Varese – spiega Bianchi -. Il 2021 è stato buono dal punto di vista climatico, ma per i viticoltori c’è stato il problema della popilia japonica: la popilia andando a cibarsi di gran parte della parete fogliare ha compromesso la maturazione non permettendo di ottenere uve adatte tecnologicamente alla produzione di un rosato fermo. Abbiamo pensato di produrre una base spumante, basandoci sui dati analitici che ci hanno portato alla scelta di ottenere una base spumante di ottima qualità, avendo acidità molto alta. La base spumante ha fermentato lentamente in acciaio circa 1 mese e 1 settimana, dopodiché ha affinato sulle sue fecce nobili per circa 3 mesi, questo per dargli rotondità e struttura. È stato spumantizzato con metodo classico e ha affinato sui lieviti per 16 mesi, l’idea è quella di portarlo almeno a 24, ma la richiesta di mercato mi ha portato a ridurre leggermente questo tempo, ne abbiamo ottenuto un vino fresco elegante e con un ottima struttura, in parte riporta alle note tipiche varietà del Syrah, ma con una buona spalla acida e freschezza, gli aromi derivati dall’affinamento sui lieviti sono lievi ma molto eleganti e donano corpo al nostro fantastico prodotto. Lo presenteremo con una degustazione a Induno Olona. Lo abbiamo prodotto in 1352 bottiglie numerate che saranno messe in vendita in quell’occasione».
Le vigne di Roberto Bianchi sono a Casciago e a Varese, in circa 10 mila metri quadrati di coltivazione coccolata dal team di Emotion Green Wine con passione e attenzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.