Ancora un incendio al palazzo di via dei Mille, i vigili del fuoco impegnati in forze
Nella mattina di lunedì nuovo caso, che segue quello di dicembre e quello nella vicina via Dante. I soccorritori hanno dovuto verificare a lungo il grande stabile, per escludere presenza di persone
Ancora un incendio al palazzo di via dei Mille a Busto Arsizio: a mezzogiorno di lunedì 22 gennaio i Vigili del fuoco sono intervenuti per la segnalazione di fumo nel palazzo del rione Sant’Edoardo, dormitorio di fortuna per persone senzatetto.
I vigili del fuoco sono intervenuti con autopompa e autobotte botte da Busto, mentre da Legnano si è mossa l’autoscala. Sul posto anche la Polizia Locale e un’ambulanza, per precauzione.
Se nel precedente episodio a inizio dicembre 2023 l’incendio era partito nel seminterrato, in questa occasione l’incendio ha riguardato il primo piano, dove le fiamme sono state alimentate da materassi e altro materiale accumulato in un appartamento.
I vigili della squadra intervenuta hanno dovuto perlustrare l’intero stabile per escludere la presenza di eventuali persone in tutte le stanze dell’edificio di cinque piani. Operazione che ha richiesto tempo, anche con l’uso anche dell’autoscala per raggiungere i punti non accessibili: gli occupanti abusivi hanno infatti creato anche delle barricate per non far entrare persone (le foto sono tratte da questo video).
Oltre al palazzo di via dei Mille un altro punto problematico è la palazzina dell’ex calzaturificio Villa, a poche centinaia di metri di distanza, teatro di un incendio sul finire del 2023.
Gli episodi, frequenti in questo periodo di grande freddo che porta i clochard a scaldarsi al chiuso, impegnano anche a lungo i soccorritori, che devono verificare accuratamente lo stabile, in questo caso molto ampio.
Due incendi in un mese, quella zona di Busto rifugio di senzatetto e sbandati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.