“Colpo di pistola la notte di Capodanno, Fratelli d’Italia prenda le distanze”
La segreteria PD Varese Città e il gruppo consigliare del PD di Varese intervengono commentando la notizia dello sparo esploso dal deputato Emanuele Pozzolo di Fratelli di'Italia

»La segreteria cittadina del Partito Democratico di Varese e il gruppo consigliare esprimono profonda preoccupazione riguardo agli avvenimenti di Rosazza durante i festeggiamenti di Capodanno, in cui il deputato Emanuele Pozzolo di Fratelli di L’Italia ha esploso un colpo di pistola ferendo un uomo di 31anni». Esordisce così la nota diffusa dai dem varesini a commento dell’episodio accaduto in Piemonte la notte di Capodanno.
«Riteniamo che tali comportamenti siano inaccettabili e in contrasto con i valori fondamentali della democrazia e del rispetto delle leggi – prosegue la nota -. A rendere questa terribile vicenda ancora più grave è stato il rifiuto del deputato Pozzolo durante il primo intervento dei carabinieri di consegnare gli abiti, avvalendosi dell’immunità parlamentare. Un chiaro segnale di spregio delle istituzioni e delle regole che le governano e un atto di disprezzo nei confronti di tutte le cittadine e i cittadini. Il Partito Democratico di Varese esorta i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia, Giordano e De Amici, e tutti gli esponenti locali di FdI a prendere pubblicamente le distanze da tali episodi e a dissociarsi fermamente da comportamenti che danneggiano l’immagine delle istituzioni e della classe politica. Come rappresentanti del consiglio comunale di Varese, gli esponenti locali di FdI dimostrino coerenza e esprimano un netto rifiuto di queste condotte chiaramente incompatibili con il ruolo istituzionale. Il Partito Democratico e gli amministratori della città di Varese esprimono solidarietà all’uomo ferito e gli augurano una pronta guarigione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.