Musica
L’Orchestra Filarmonica Europea interpreta a Varese lo “Stabat Mater” di Haydn
L’appuntamento è per domenica 28 gennaio nella chiesa dei Cappuccini di viale Borri. Raccolta fondi per Save the Children

La chiesa dei Frati Cappuccini di Varese (viale Borri 109) ospiterà domenica 28 gennaio dalle 15,30 il concerto dell’Orchestra Filarmonica Europea che si esibirà nello Stabat Mater di Franz Joseph Haydn, opera monumentale e poco eseguita.
Il concerto ha una valenza particolare perché sarà la prima esecuzione dello Stabat Mater da parte dell’orchestra che in questa occasione sarà affiancata dal coro Accademia Corale di Milano diretto da Sandro Rodeghiero. Un ulteriore passo avanti nel repertorio e nell’esperienza da parte dell’orchestra varesina, che in 35 anni di attività ha portato in scena centinaia di brani appartenenti a tutti i generi musicali.
Le parti solistiche sono affidate a un quartetto vocale di prim’ordine formato dal soprano Maria Simeoni, dal contralto Virginia Cattinelli, dal tenore Alessandro Tamiozzo e dal basso-baritono Giorgio Valerio. La direzione dell’orchestra è del maestro Marcello Pennuto.
Il concerto di Varese ha inoltre un importante risvolto benefico: nel corso dell’evento saranno infatti raccolti fondi a favore di “Save the Children” nell’ambito della campagna “In guerra e al gelo: aiuta i bambini” che si propone di aiutare i bambini che si trovano nei teatri di guerra. Inoltre è stata scelta una data che richiama l’attenzione sull’immane tragedia della Shoah, il “giorno della memoria” .L’evento è patrocinato dal Comune di Varese e l’ingresso sarà a offerta libera.