Alla Biblioteca “Bruna Brambilla” di Varese un omaggio a Italo Calvino
L'appuntamento è per martedì 27 febbraio alle ore 17 e 45 . "Il Visconte dimezzato. Unità e lotta degli opposti". Le parole di Calvino e gli acquerelli di Inna Belaets in mostra

Martedì 27 febbraio alle ore 17 e 45 appuntamento alla Biblioteca “Bruna Brambilla” dell’istituto Anna Frank di Varese si terrà, in collaborazione con l’Istituto CPIA2 “Tullio De Mauro”, un omaggio a Italo Calvino dal titolo : “Il Visconte dimezzato. Unità e lotta degli opposti. Le parole di Calvino e gli acquerelli di Inna Belaets in mostra”.
Il programma prevede l’introduzione di Vittorio Fabricatore, la presentazione della mostra e del romanzo “Il Visconte dimezzato” a cura di Maria Francesca Zeuli e letture di pagine scelte del romanzo di Marita Viola con l’accompagnamento musicale della pianista Inga Grishchenko ed esecuzione canora di un brano ispirato al “Visconte dimezzato”.
“Il Visconte dimezzato” è ambientato in Boemia e in Italia ed un romanzo incentrato sul problema dell’incompletezza dell’Uomo e della sofferenza che ne deriva, ma soprattutto la tensione a ricomporre le contraddizioni in unità. Il protagonista del romanzo è stato diviso a metà da una palla di cannone che ha così creato una frattura tra la sua parte buona e la sua parte malvagia, specchio del contrasto tra Bene e Male presente in ogni uomo. Calvino, con quest’opera, ha inteso rappresentare una vera e propria metafora dell’umanità.
La mostra presenta gli acquerelli dell’artista Inna Belaets, che illustrano un tema o un dettaglio significativo di ogni capitolo. L’artista usa solo colori primari e complementari facendoli emergere, a chiaro contrasto, da un fondo scuro, nero, per liberarli dall’oscurità del buio con linee taglienti ed una pennellata veloce. E’ come l’operazione di Calvino, che trae fuori dall’abisso dell’inconscio le contraddizioni connaturate all’Uomo, i moti naturali della psiche e della ragione che si convertono in azioni e scelte. La mostra resterà aperta fino al 15 marzo con il seguente orario: da lunedi-giovedì-venerdì ore 9.00-12.00; martedì ore 9.00-13.00; mercoledì ore 9.00-17.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.