Lo scrittore di Inarzo Emiliano Pedroni tra i finalisti di “Una storia per il cinema”
Ogni giorno viene rivelato un nuovo finalista e Pedroni è stato il primo ad essere annunciato, grazie al suo libro “Le tracce rosse”. Il vincitore del concorso vedrà il suo libro trasformato in un film

Cosa c’è di più emozionante per uno scrittore che vedere trasformare in film la propria opera? Emiliano Pedroni, noto autore di thriller e grafologo, originario di Inarzo, è stato selezionato come uno dei 20 finalisti del concorso letterario romano “Una storia per il cinema”.
Ogni giorno viene rivelato un nuovo finalista e Pedroni è stato il primo ad essere annunciato, grazie al suo libro “Le tracce rosse” pubblicato da Lampi di stampa. Questo thriller segue le vicende dell’infaticabile detective Collins e di Ethan, un giovane con una sensibilità straordinaria. “Le tracce rosse” conduce in una misteriosa e spaventosa avventura nella Black Forest. Ethan Foster, il protagonista, si imbatte in una ragazza disorientata e con i vestiti stracciati. Da quel momento la vita di Ethan cambia, e dopo anni torna ad avere premonizioni che lo porteranno ad affrontare l’incubo di un serial killer che si accanisce su giovani donne. Solo grazie alle visioni di Ethan, la detective Véronique Collins e lo sceriffo Richard Morris saranno in grado di catturare il killer, seguendo le tracce rosse lasciate dal suo percorso.
L’opera dello scrittore di Inarzo ha ottenuto critiche positive anche dal regista Alessandro Leone, che ha così commentato la selezione dell’opera al concorso romano: “Senza nascondere influenze americane che si innervano in un una scrittura visionaria, il cosmo ideato da Pedroni sulla carta sembra orientato naturalmente verso riletture cinematografiche”
“Un traguardo inaspettato – dice Pedroni – Adesso speriamo di riuscire a concretizzare questo sogno. Un ringraziamento speciale va alla professoressa Rosella Orsenigo, che mi sostiene da oltre 10 anni, e alla dottoressa Marinella La Porta, biologa forense presso la Polizia di Stato”.
Il vincitore del concorso vedrà, appunto, il suo libro trasformato in un film. Il secondo classificato avrà la possibilità di pubblicare un audiolibro, mentre il terzo riceverà un corso di sceneggiatura come premio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.