Ancora incerta la stagione all’ippodromo di Varese. Bisogna sistemare anche la prima curva
Seconda visita alle Bettole degli ispettori del ministero. Pista in sabbia a posto, mentre è stato rilevato un altro dislivello in quella in erba

Seconda visita degli ispettori del Mipaf, il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, all’ippodromo di Varese. E forse non sarà nemmeno l’ultima, a pochi giorni dall’inizio della stagione di galoppo.
Gli ispettori, coordinati da Sauro Petrini, hanno rilevato un’altra anomalia: un dislivello nella prima curva della pista in erba, quella che cavalli e fantini affrontano dopo il passaggio davanti alla tribuna rossa.
Durante la prima ispezione , avevano chiesto un intervento sulla curva che immette nella dirittura di arrivo per il medesimo motivo. La soluzione individuata quindi sarà la stessa: spostare all’interno della pista lo steccato per consentire agli agronomi di compensare il dislivello con della torba e rinfoltire il manto erboso. Mentre tutto è risultato a posto per quanto riguarda la pista in sabbia. Nei giorni scorsi era stato immesso nuovo materiale e rimossi i cumuli a bordo pista.
Anche l’impianto di illuminazione è stato quasi interamente completato. Alcuni pali della luce, all’inizio della retta di arrivo in uscita dalla seconda curva, devono ancora essere sistemati. Per questo motivo non si esclude che le prime due giornate si corrano nella fascia pre-serale per sfruttare al meglio la luce naturale.
Occorre infine il via libera definitivo del comune per l’agibilità dell’impianto.
La stagione dovrebbe iniziare mercoledì dieci luglio.
Ippodromo: a luglio si correrà sulla pista in sabbia. Per quella in erba si vedrà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.