Il Comune cerca soluzioni dopo l’annuncio della chiusura della mensa della carità di via Luini
Le parole dell'assessore ai servizi sociali Roberto Molinari: "Stiamo ragionando insieme alla Chiesa varesina per trovare una soluzione"

La decisione di chiudere la mensa dei poveri di Via Luini a Varese, gestita per anni dalle suore della Riparazione con il supporto di numerosi volontari, ha suscitato preoccupazione in città, tanto che a poche ore dall’ufficializzazione della notizia è stata presentata un’interrogazione dal consigliere di minoranza Franco Formato.
L’amministrazione comunale sta già cercando la soluzione in un tavolo che vede protagonista anche la Chiesa Varesina: così ha brevemente spiegato l’assessore ai Servizi Sociali, Roberto Molinari, che ha innanzitutto sottolineato l’impegno del Comune, che ha contribuito con 20mila euro all’anno per sostenere le attività della mensa. «Abbiamo fino ad ora mantenuto un rapporto continuativo non solo economicamente con le suore, anche per tenere sotto controllo una situazione delicata», ha affermato Molinari, evidenziando come la collaborazione abbia consentito di garantire il servizio fino ad ora.
«Dobbiamo un grande ringraziamento alle suore della Riparazione e ai suoi generosi volontari per tutto ciò che hanno fatto finora», ha aggiunto l’assessore, sottolineando l’importanza del contributo offerto dalle persone che hanno lavorato instancabilmente per sostenere i più bisognosi.
Attualmente, il Comune di Varese è in dialogo con i oggetti interessati per sopperire alla chiusura della mensa e garantire il supporto a chi ne ha bisogno. «Stiamo ragionando insieme alla Chiesa varesina per trovare una soluzione» ha infatti concluso Molinari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.