L’Intelligenza Artificiale protagonista di Glocal, il festival del giornalismo di Varese
Dal 7 al 10 novembre 2024 tornano gli appuntamenti dedicati ai professionisti della comunicazione. Tema dell’edizione 2024 sarà: “Domande”. Sul sito del festival tutti gli eventi in programma
																			
                        
						
						
						
						Dal 1° al 10 novembre 2024, Varese ospiterà la tredicesima edizione di Glocal, il festival che unisce giornalismo locale e globale. Quest’anno, il tema portante sarà l’intelligenza artificiale, esplorata attraverso un ricco calendario di eventi, workshop e dibattiti.
La manifestazione, organizzata da VareseNews in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vedrà oltre 40 eventi pensati per la formazione continua dei giornalisti e dei professionisti dell’informazione.
Il tema dell’edizione 2024 sarà “Domande”. Come spiegato da Marco Giovannelli, fondatore di Glocal e direttore di VareseNews: «Le domande sono l’essenza dell’attività giornalistica. Nell’era dell’intelligenza artificiale, però, diventano i prompt, ossia quesiti che anche i giornalisti devono imparare a porre all’AI affinché diventi uno strumento a supporto del loro lavoro di narrazione».
Tra i momenti clou da segnalare, il confronto, sabato 9 novembre, tra Mario Calabresi, CEO e fondatore di Chora Media, e Luca Sofri, direttore del Post, che rifletteranno sull’importanza di saper formulare le domande.
Il festival si aprirà con un incontro che affronterà proprio il tema dell’AI nel giornalismo, analizzando come questa tecnologia debba supportare i professionisti dell’informazione, senza però compromettere i principi etici della professione. Al tavolo anche Riccardo Sorrentino, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.
Durante Glocal si discuterà, inoltre, dello stato di salute dell’informazione in Italia e del benessere mentale dei giornalisti, con il supporto di un’indagine svolta da Irpi Media in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Ampio spazio sarà dato anche all’adozione dell’intelligenza artificiale nelle redazioni locali e nazionali, con laboratori dedicati all’apprendimento di nuovi strumenti tecnologici per il giornalismo.
Tra gli eventi in programma, da segnalare anche incontri sui podcast, con la partecipazione di Will Media e Chora Media, e approfondimenti su giornalismo radiofonico e sportivo.
Anche nell’edizione 2024 ogni giornata si concluderà con un appuntamento serale: il primo sarà dedicato alla premiazione di Glocal Doc, festival del documentario che si svolge nei giorni precedenti a Glocal; il secondo metterà al centro il nuovo progetto di Varesenews, “Materia”, lo spazio libero nato nella scuola di Sant’Alessandro a Castronno, che ospiterà la redazione e le iniziative culturali dell’associazione Anche Io. Protagonista dell’ultima serata, sabato 9 novembre, sarà il botanico e saggista Stefano Mancuso.
Non mancherà l’ormai consolidato spazio per i giovani aspiranti giornalisti: BlogLab (7-9 novembre), un laboratorio pratico dedicato agli studenti che conferma l’impegno del festival nella formazione delle nuove generazioni di comunicatori.
Tutti gli eventi si tengono nel centro di Varese, nella sede messa a disposizione da Camera di Commercio, a Palazzo Estense, nella Sala Varese Vive e a Ville Ponti.
Quasi tutti gli incontri del festival daranno diritto a crediti per la Formazione Professionale Continua (FPC).
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.festivalglocal.it
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

						
  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Un’ottimo spunto di discussione tra convivenza delle IA e mondo del giornalismo.
https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/06/21/news/bild_intelligenza_artificiale_licenziamento_giornalisti-405254199/