Decoro, giochi e creatività tra le proposte del Consiglio comunale dei ragazzi di Bodio
Guidati dal neoeletto sindaco dei ragazzi, Lorenzo Frangi in fascia tricolore, gli studenti della primaria hanno esposto le loro idee al Consiglio comunale degli adulti

Eletto a fine dicembre, si è poi insediato nella seduta di sabato 25 gennaio il Consiglio comunale dei ragazzi di Bodio Lomnago. In fascia tricolore per l’occasione la sindaca Eleonora Paolelli e il neoeletto sindaco dei ragazzi, Lorenzo Frangi, che ha prestato giuramento nel salone consigliare e dato lettura del suo programma, in cui sono stati recepiti anche obiettivi proposti dalla minoranza.
Nel Consiglio comunale dei ragazzi di Bodio sono state elette consigliere anche le altre tre candidate sindaco – Noemi Abazaj, Beatrice Amirante (assessora) e Giulia Cristini – assieme ai compagni delle classi quarte e quinte della primaria di Bodio Stefano Ottavo (vicesindaco), Mikael Dal Sorbo, Filippo Rencricca, Edoardo Foderati, Leonardo Rencricca , Federico Chiaravalli, Aurora Cavenaghi Faoro, Paththage Vimukthi, Giorgio Bottinelli.

Le proposte avanzate dai ragazzi, e discusse assieme al Consiglio comunale degli adulti, riguardano sia la scuola – cui i ragazzi chiedono di organizzare più attività all’aperto, culturali e artistiche e un giornalino da avviare – sia il contesto urbano del Paese.
Tra le idee alcune riguardano pulizia e decoro, con la proposta di inserire un maggior numero di cestini pubblici per la raccolta differenziata e proporre delle giornate dedicate al recupero dei rifiuti dispersi in ambiente. E poi la progettazione di un’area giochi più attrattiva e l’organizzazione di corsi di cucina e laboratori creativi.
Le proposte e l’impegno dei ragazzi per migliorare il loro contesto scolastico e quello della comunità in cui vivono sono state molto apprezzate dai consiglieri adulti che hanno ascoltato e partecipato al dibattito, in un’esperienza concreta di democrazia attiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.