Vittima di un gravissimo incidente nell’agosto scorso: il grazie dei famigliari all’ospedale di Varese che l’ha curata
La ragazza era in sella a una moto che uscì di strada. L'amico rimase ucciso nell'impatto, lei venne soccorsa e affidata alle cure dei sanitari del Circolo

Il 26 agosto 2024 un terribile incidente avvenne a Solbiate Olona. Due giovani ragazzi, in sella a una moto, uscirono di strada andando a scontrarsi violentemente contro un’impalcatura. Per Bryan Carta, 17 anni, non ci fu nulla da fare. La ragazza che era con lui venne trasportata in condizioni gravi in ospedale.
Da lì iniziò un lungo percorso all’ospedale di Varese. Ora che la giovane sta per essere trasferita in un’altra struttura, i famigliari ringraziano con una lettera aperta chi l’ha seguita con attenzione e professionalità:
«La notte del 26 agosto 2024 a Solbiate Olona non solo ha segnato famigliari e amici di A.B. ma anche di tanti “Angeli” che si sono presi cura di lei. Iniziando dai soccorritori che sono intervenuti sul luogo della tragedia che hanno iniziato le prime manovre di rianimazione dei due giovani coinvolti.
L’arrivo in ospedale al Pronto Soccorso Ospedale di Circolo Varese , i primi accertamenti ed il primo intervento delicato durato tutta la notte. Il mese in terapia intensiva e gli altri cinque in reparto di neurochirurgia dove costantemente è stata controllata e curata per dargli la possibilità di non smettere di vivere.
Ci siamo resi conto di essere diventati una “nuova famiglia” in questo reparto dove abbiamo affrontato poche gioie e molti dolori supportati sempre dallo staff del reparto.
Il percorso in questo ospedale è quasi giunto al termine e siamo pronti per una nuova avventura in un centro riabilitativo con la speranza che A. si possa svegliare e riprendere ad essere la ragazza di sempre che tutti hanno conosciuto. Volevamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a dare una seconda possibilità di vita, “Angeli” che si sono occupati di lei iniziando dalla competenza del personale del 118 ai Neurochirurgi (equipe Prof Tabano), Medici, Infermieri, Oss , Fisiatri e Fisioterapisti che sono stati un supporto morale anche per noi per affrontare questa “nuova vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.