A Busto Arsizio parte la campagna referendaria di Alleanza Verdi Sinistra
Il 27 marzo a Villa Calcaterra il primo incontro pubblico sui cinque quesiti referendari in vista del voto dell’8 e 9 giugno

Prenderà il via da Busto Arsizio la campagna referendaria di Alleanza Verdi Sinistra in vista della consultazione nazionale dell’8 e 9 giugno 2025. Giovedì 27 marzo, alle ore 21, presso Villa Calcaterra in via Magenta 70, si terrà il primo incontro pubblico dedicato ai cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi dalla coalizione.
All’appuntamento interverranno Tino Magni, senatore di Alleanza Verdi Sinistra, Stefania Filetti, segretaria della CGIL di Varese, e Walter Mason, rappresentante dell’ANPI provinciale di Varese. A moderare la serata sarà Lorenzo Colombo, segretario provinciale di Sinistra Italiana.
L’incontro offrirà l’occasione per illustrare nel dettaglio le proposte referendarie su cui sarà chiamato a esprimersi l’elettorato italiano. I cinque quesiti riguardano temi centrali nel dibattito politico e sociale del Paese:
Stop ai licenziamenti illegittimi;
Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese;
Riduzione del lavoro precario;
Maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro;
Rafforzamento dell’integrazione attraverso il riconoscimento della cittadinanza italiana.
«La campagna referendaria sarà lunga e capillare – spiegano da Alleanza Verdi Sinistra – e punta a coinvolgere cittadine e cittadini su temi che toccano direttamente la qualità del lavoro e il diritto all’inclusione. L’incontro di Busto Arsizio sarà il primo di una serie di momenti di confronto e approfondimento che si svolgeranno nelle prossime settimane in tutta la provincia».
L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un’occasione per avviare un dibattito ampio sui diritti sociali e civili, al centro dell’agenda politica di Alleanza Verdi Sinistra in vista del voto di giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.