A Cocquio Trevisago un successo per il 3° torneo di scacchi Fischer Random: vince Giulio Grigioni
Una disciplina dove la posizione dei pezzi sulla prima e sull’ottava traversa varia casualmente tra 960 possibili combinazioni

Domenica 13 aprile, presso la sede della Società Scacchistica Esteban Canal di Cocquio Trevisago, si è svolto con grande entusiasmo il 3° torneo “Fischer-Random”, variante degli scacchi ufficialmente riconosciuta dalla FIDE e sostenuta dallo storico campione del mondo Bobby Fischer. Il torneo ha visto la partecipazione di 18 giocatori, provenienti da diverse località tra cui Tradate, Legnano e Varese, e si è svolto in un clima di sana competizione e amicizia.
Il torneo, con cadenza di 15 minuti a giocatore per turno e articolato in 6 turni, ha messo alla prova la creatività e la prontezza tattica dei partecipanti, costretti a confrontarsi con una delle versioni più affascinanti del gioco: negli scacchi960, infatti, la posizione dei pezzi sulla prima e sull’ottava traversa varia casualmente tra 960 possibili combinazioni. Questo rende impossibile prepararsi in anticipo e costringe ogni giocatore a pensare autonomamente fin dalla prima mossa, tornando allo spirito originario del gioco.
Sul gradino più alto del podio è salito Giulio Grigioni, seguito al secondo posto da Ambrosini e al terzo dal giovane Matteo Brignani, del circolo di Legnano. Oltre ai premi per i primi tre classificati, sono stati assegnati riconoscimenti speciali: Berenice Bordogna come miglior giocatrice, Federico Imberti miglior under 18 e Italo Buzzi miglior over 65.
L’evento, patrocinato dal comune di Cocquio Trevisago, è stato un momento di ritrovo per appassionati vecchi e nuovi. Come sottolineava Fischer, “la posizione iniziale casuale impedisce di ridurre gli scacchi alla sola preparazione”: una filosofia perfettamente incarnata da questo torneo, che ha regalato emozioni e divertimento a tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.