“Maltrattava la figlia del boss“, ma il tribunale di Varese lo assolve
Capo d’imputazione rimodulato: non più maltrattamenti in famiglia ma stalking, che in difetto di querela ha scagionato il giovane. La difesa: “Racconto fumoso della parte offesa". Manca la prova, anche il pm chiede l'assoluzione

Due ragazzi che si amano in una situazione difficile, complicata da due elementi chiave. Primo: lei è figlia di un boss di camorra, ora collaboratore di giustizia, e l’intera famiglia è inserita in un programma di protezione per testimoni. Secondo: il compagno della ragazza, finito a processo, avrebbe tenuto comportamenti ben oltre il biasimevole: capelli tirati, schiaffi, sputi in faccia all’ormai ex fidanzata, diventata nel frattempo madre di suo figlio.
Una situazione che la donna, comprensibilmente, non ha tollerato, al punto da sporgere denuncia per maltrattamenti in famiglia, reato grave e “ostativo”, che può portare direttamente in carcere chi ne viene riconosciuto colpevole.
Scatta quindi l’azione penale e si arriva al processo. Ma la testimonianza della parte offesa si rivela «particolarmente confusa», come ha ammesso l’avvocata Carlotta Calemme, difensore dell’imputato.
Le ricostruzioni in aula sono state fumose, a tratti difficili da comprendere anche per via della terminologia usata nelle escussioni.
Fino al colpo di scena: il pubblico ministero Lorenzo Dalla Palma ha chiesto la riqualificazione del reato da maltrattamenti a stalking, che, in assenza di querela, ha portato a una doppia decisione del collegio giudicante: assoluzione perché il fatto non sussiste per i maltrattamenti e non doversi procedere per gli atti persecutori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.