Il cielo azzurro dell’estate sulla provincia di Varese
È il clima di inizio stagione che per questa settimana ci farà dimenticare l'afa dei giorni scorsi: clima ventilato, temperature a sfioro dei 30 gradi e qualche assembramento di nuvole serale
L’estate addosso? Basta guardare il cielo e rendersi conto del clima ottimale: fresco e ventilato al mattino, un poì più caldo nel centro della giornata e il classico annuvolamento serale con possibilità di qualche sporadico rovescio.
Motivo: «Dalla saccatura in transito oggi lungo la barriera alpina si isola in serata una depressione che si sposterà martedì verso l’Italia centrale e in seguito si posizionerà sulla Sicilia. Le correnti in quota sulle nostre regioni si dispongono dai settori settentrionali e le masse d’aria in movimento saranno meno calde e meno umide. Qualche rovescio nel pomeriggio sul NE e qualche temporale sull’Appennino in serata», dice il Centro geofisico prealpino di Varese.
PREVISIONI
Lunedì «qualche nuvola al mattino, poi ben soleggiato e asciutto sulla Lombardia Ovest. A tratti ventilato dai settori settentrionali. Sull’alta Valtellina e il Garda qualche rovescio nel tardo pomeriggio. Caldo, ma non afoso».
Martedì «ben soleggiato, asciutto. Isolati cumuli nel pomeriggio. Temperature massime in lieve calo.»
Mercoledì: «Qualche nuvola al mattino, poi ben soleggiato. Asciutto. Più caldo con massime spesso vicine ai 30°, ma non afoso»
TENDENZA
«Giovedì 19 e venerdì 20 giugno: ben soleggiato con cumuli nelle ore più calde. Asciutto. Temperature massime in lieve aumento»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.