L’Ippodromo di Varese torna in Commissione: si parla di agibilità nella nuova seduta il 21 luglio
All’ordine del giorno la relazione tecnica sull’impianto, gli interventi necessari, i costi e le prospettive future. La seduta si terrà on line
 
																			
                        
						
						
						
						È in arrivo un nuovo capitolo della lunga vicenda legata all’ippodromo di Varese, che da oltre un anno è al centro dei lavori delle commissioni consiliari, senza che siano ancora state individuate soluzioni definitive.
Questa volta la riunione della Commissione Consiliare n. 12 (Politiche giovanili, Sport, Benessere, Invecchiamento attivo) si terrà lunedì 21 luglio 2025 alle 18.30, in videoconferenza con diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Varese.
La seduta è stata convocata su richiesta di alcuni consiglieri comunali per affrontare, ancora una volta, la situazione dell’Ippodromo di Varese, ancora in stallo.
All’ordine del giorno ci sarà l’illustrazione della relazione tecnica redatta dal professionista incaricato dal Comune, che farà luce sullo stato dell’impianto e sulle opere necessarie per garantirne l’agibilità, che evidentemente non è ancora possibile concedere.
Verranno inoltre discusse le cause di eventuale inagibilità e gli interventi richiesti, con relativi costi e tempistiche; la ripartizione degli oneri tra gestore e proprietà; il termine previsto per il rilascio del certificato di agibilità e dell’autorizzazione indispensabile allo svolgimento delle corse.
Un altro punto rilevante sarà la posizione dell’Amministrazione comunale rispetto al futuro dell’impianto e alla sua destinazione, nonché l’eventuale accertamento di inadempienze contrattuali da parte del gestore e le azioni che il Comune intende intraprendere.
Alla riunione sono stati invitati anche l’assessore allo sport Stefano Malerba, il dirigente competente e un rappresentante dell’Avvocatura comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
- lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"

 
   
  





 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.