Un’antenna 5G ad Arcisate: il sindaco rassicura i cittadini
L’impianto sarà collocato in una zona periferica e servirà a potenziare la copertura della rete mobile. "L’Amministrazione comunale intende tranquillizzare i residenti da preoccupazioni infondate"

In merito all’installazione di una nuova antenna 5G in via Monteverdi, il sindaco di Arcisate Antonio Centorrino ha diffuso un comunicato per chiarire le disposizioni normative e rassicurare la popolazione circa i presunti rischi per la salute.
“Rischi infondati, la legge non permette divieti comunali”
L’impianto sarà collocato in una zona periferica e servirà a potenziare la copertura della rete mobile. «L’Amministrazione comunale intende tranquillizzare i residenti da preoccupazioni infondate – si legge nel comunicato – e chiarire quale sia la normativa vigente che regola l’installazione di questi impianti».
Il sindaco ricorda che il decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, all’articolo 38, impedisce ai sindaci di opporsi all’installazione di antenne 5G. La norma ha semplificato le procedure per le reti di comunicazione elettronica, superando le precedenti disposizioni che lasciavano ai Comuni la possibilità di scelta.
I Comuni non possono vietare gli impianti
I sindaci possono adottare solo regole per limitare l’impatto ambientale e urbanistico, ma non possono vietare l’installazione delle antenne se queste rispettano i limiti di legge sui campi elettromagnetici. «Esistono anche sentenze dei Tribunali amministrativi regionali – prosegue la nota – che hanno chiarito l’impossibilità per i Comuni di imporre divieti generalizzati. La valutazione del rischio sanitario spetta esclusivamente ad Arpa».
Nessun pericolo per la salute
Sul fronte della salute pubblica, Centorrino richiama anche il parere dell’Istituto Superiore di Sanità, che ha escluso pericoli legati alla tecnologia 5G. «Le emissioni sono ben al di sotto dei limiti previsti dalle normative – conclude il comunicato – e non rappresentano un rischio per la popolazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.