Nominati i reggenti delle scuole della provincia di Varese senza dirigente
Dal primo settembre, l'anno scolastico partirà con otto dirigenti "supplenti" nominati dall'Ufficio scolastico. Ancora da assegnare il comprensivo di Porto Ceresio

Sono stati definiti i dirigenti che assumeranno le reggenze della scuola rimaste senza preside, dopo le nomine dei vincitori di concorso.
Dal primo settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico, sarà reggente del comprensivo Crespi di Busto Arsizio Saveria Conti che dirige l’IC Cassano Magnago II.
Al Frattini di Caravate arriva il preside del liceo Manzoni di Varese Francesco Maieron.
Silvia Sommaruga, a capo del comprensivo Varese 3, prenderà anche il comprensivo D’Acquisto di Lonate Ceppino, mentre Maria Mazza, dirigente di comprensivo di Germignaga, sarà reggente dello Zuretti di Mesenzana.
Al comprensivo Moro di Saronno arriva Gabriele Musarò. Il Galilei di Tradate sarà preso in reggenza dalla dirigente del dante Alighieri di Cassano Raffaella Ferrari.
Per il ciclo superiore, la dirigente del Geymonat Paola Sumiraschi che prende in reggenza il Montale entrambi a Tradate. A Castellanza, al Facchinetti la dirigenza sarà assunta da Stefania Bossi attualmente alla direzione del comprensivo Pertini di Busto Arsizio.
Rimane scoperta fino al 15 ottobre prossimo la direzione del comprensivo Fermi di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.