Paesaggi Sonori, anteprima estiva tra note e parole nell’Alto Varesotto

Dal 10 agosto concerti e corsi tra Castelveccana, Cuvio e Cassano Valcuvia in attesa della nuova stagione

Generico 04 Aug 2025

Riparte “Paesaggi Sonori”, il progetto musicale diffuso dell’Alto Varesotto firmato dall’associazione Momenti Musicali. In attesa dell’avvio ufficiale della stagione 2025/2026, in programma a ottobre, la rassegna propone un’anteprima estiva con concerti e corsi tra agosto e settembre in nove comuni della zona.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 10 agosto alle 21 alla Chiesa di Sant’Antonio a Castelveccana con un recital del chitarrista Antonio Dominguez, erede della scuola di Andrés Segovia. Il concerto, dal titolo La chitarra a S. Antonio, propone musiche di Bach, Sor, Villa-Lobos e dello stesso Dominguez e apre ufficialmente l’edizione estiva.


Un’estate tra chitarra e arpa

L’anteprima prosegue con il corso di chitarra tenuto da Dominguez, appuntamento che da quasi vent’anni riunisce allievi e appassionati. Quest’anno il pubblico potrà assistere a due concerti collegati al corso:

  • Mercoledì 13 agosto, ore 21 – Chiesa di Sant’Antonio, Castelveccana
    Recital di Clara Ciliberti, storica allieva del Maestro, con brani di Sor, Llobet e Bach.

  • Venerdì 15 agosto, ore 21 – Teatro Comunale di Cuvio
    Concerto conclusivo del corso di chitarra con ensemble degli allievi e accompagnamento al pianoforte di Adalberto Maria Riva.

Dal 16 agosto prenderà il via anche il corso di arpa curato da Elena Guarneri, che raggiunge la sua quarta edizione. Si svolgerà presso il Teatro di Cassano Valcuvia e terminerà con il concerto aperto al pubblico Arpe incantate – omaggio alla Disney previsto per venerdì 22 agosto alle 18.


Verso la stagione 2025/2026

Dopo gli appuntamenti estivi, “Paesaggi Sonori” inaugurerà ufficialmente la nuova stagione sabato 11 ottobre all’Auditorium di Maccagno con una maratona pianistica. Il cartellone 2025/2026 si estenderà fino a maggio e proporrà 26 eventi tra musica classica, jazz, musical, cine-concerto e conferenze-concerto, toccando i comuni di Brezzo di Bedero, Cassano Valcuvia, Castelveccana, Cuvio, Germignaga, Grantola, Maccagno, Marchirolo e Varese.

Il progetto è realizzato dall’associazione Momenti Musicali APS in partenariato con la Pro Loco di Cuvio e l’Accademia Musicale Pietro Bertani di Luino, con il sostegno di enti locali, Fondazione Comunitaria del Varesotto e Orchestra Sinfonica di Milano.


Per informazioni e programma completo: momentimusicali.org – Tel. 333 4770821 – mail: momenti.musicali@libero.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.