Maltempo, in provincia di Varese altre precipitazioni
Persiste l'allerta gialla diramata dalla protezione civile anche per la provincia di Varese legata al rischio di forti temporali. Diverse le criticità per i collegamenti ferroviari
Diluvio su Varese poco dopo le 7, pioggia battente nei comuni dell’hinterland a sud del capoluogo, mentre è ancora in corso la conta dei danni del maltempo che ha colpito negli ultimi giorni.
PIOGGIA MERCOLEDÌ
Sarà una giornata difficile quella di mercoledì, con piogge ancora attese, anche a carattere temporalesco, come previsto dall’ultima allerta meteo diramata dalla Protezione civile regionale: un’allerta gialla per temporali forti.
«Per la giornata di mercoledì 24 settembre si prevede la persistenza di condizioni di instabilità per gran parte della giornata: su tutti i settori regionali precipitazioni sparse e a tratti anche a carattere di temporale, specie nel pomeriggio, con maggiore frequenza su Pianura e Prealpi. Precipitazioni in attenuazione ed esaurimento nel corso della serata. In montagna limite delle nevicate generalmente oltre 2400 metri, tendente ad abbassarsi, occasionalmente fino a 1800 metri circa a fine giornata. Venti deboli o a tratti moderati, di direzione variabile, con locali rinforzi e raffiche in occasione dei temporali». Il codice giallo della protezione civile, per la provincia di Varese, riguarda anche il rischio idrogeologico.
VIGILI DEL FUOCO
L’apparato di soccorso pubblico, legato principalmente all’attività dei Vigili del fuoco, è in allerta anche per la giornata di mercoledì. Al momento – spiegano dal comando provinciale di Varese – non ci sono interventi in coda né particolari criticità legate al maltempo, anche se i forti scrosci della mattina non fanno ben sperare, soprattutto sul fronte degli allagamenti. Il terreno, già provato dalle intense precipitazioni dei giorni scorsi e di martedì, è infatti saturo d’acqua.
TRASPORTI
Il maltempo ha comunque lasciato pesanti strascichi per i viaggiatori. Oltre alle difficoltà sulla statale Lavena Ponte Tresa – Porto Ceresio, si registra una criticità sul fronte ferroviario (oltre a quella di martedì a Varese).
Trenord segnala un guasto alla stazione ferroviaria di Albizzate che sta provocando ritardi fino aventi minuti sulla linea Porto Ceresio – Varese – Milano ( avviso delle 8.35). I treni della direttrice S5 subiscono ulteriore ritardo per un guasto agli scambi alla stazione di Milano Porta Vittoria : “Per ridare regolarità al servizio è necessario modificare o cancellare il percorso di alcuni treni”.
La stessa criticità riguarda la linea Treviglio – Varese e la direttrice Malpensa – Varese – Mendrisio – Como mentre sulla Malpensa – Milano Centrale i rallentamenti legati al guasto alla stazione di Porta Vittoria.
Sulla linea Como–Saronno–Milano, infine, Trenord segnala che la circolazione dei treni tra le stazioni di Como Camerlata e Como Lago è interrotta a causa dei danni alle infrastrutture provocati dal maltempo: nella tratta è attivo un servizio di bus sostitutivi. Disagi anche per le soppressioni: il treno Milano Cadorna–Como delle 9.13 è stato cancellato, così come il Como Lago–Milano Cadorna delle 12.46.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.