Mastini, due passi avanti e prima vittoria “estiva”
Al torneo di Torre Pellice i gialloneri perdono di misura con i più quotati francesi del Briançon e battono all'overtime i padroni di casa con rete decisiva di Borghi
In una settimana complicata a livello logistico – a Varese è andato in scena l’ISU Junior Grand Prix di pattinaggio di figura – i Mastini si sono spostati a Torre Pellice per disputare un torneo di preparazione al prossimo campionato di IHL. E la squadra di Da Rin ha mostrato passi avanti rispetto alla prima amichevole persa 2-10 con il Bellinzona (di categoria nettamente superiore).
Sulla pista del Cotta-Morandini i gialloneri hanno perso il primo match (sabato) contro i francesi del Briançon che disputano il massimo campionato transalpino ma si sono rifatti alla domenica superando i padroni di casa della Valpe e ottenendo così il primo successo in precampionato.
Il match contro i “Diavoli Rossi” francesi si è deciso solo negli ultimi secondi di gara: il 4-2 è infatti frutto della rete a porta vuota messa a segno quando la panchina (Da Rin assente per gli impegni nello sledge hockey) ha tolto l’ottimo Pisarenko per provare ad acciuffare il pareggio, cosa che per poco non è avvenuta perché a mezzo minuto dal termine Mäkinen ha sfiorato il 3-3. Il difensore finlandese era stato anche l’autore della seconda rete giallonera mentre il precedente gol dell’1-1 era stato firmato da Venturi su assist di Terzago, due volti nuovi della squadra.
Domenica i Mastini si sono tolti la soddisfazione di battere i Bulldogs padroni di casa seppure in modo sofferto: a decidere la partita al supplementare ci ha pensato il neo-capitano Marcello Borghi (Vanetti, ricordiamo, starà fuori a lungo per l’operazione alla spalla) autore del 3-2 definitivo. In precedenza i gialloneri erano andati sotto nel punteggio per 2-0 ma si erano risollevati con le marcature di Michael Mazzacane e – ancora – del 19enne Venturi, una delle note più liete della trasferta in Piemonte.
Sabato prossimo altro appuntamento precampionato di una certa rilevanza: in via Albani arriva l’Aosta di Rocco Perla, ultimo test sulla strada di una IHL che si appresta a decollare con la prima giornata fissata per sabato 20 (Varese-Fassa).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.