Varese inaugura i gazebo del team Vannacci, poi tappa a Induno, Besozzo e Cassano Magnago
L’appuntamento è fissato in via del Cairo 4, dove sarà allestito un “Gazebo di Squadra” che vedrà la partecipazione di altri team dell’associazione "Il Mondo al Contrario"

Sabato 18 ottobre il centro storico di Varese ospiterà l’inaugurazione della stagione dei gazebo del team Vannacci “Angelo Vidoletti”, realtà locale che si rifà all’europarlamentare Roberto Vannacci. L’appuntamento è fissato in via del Cairo 4, dove sarà allestito un “Gazebo di Squadra” che vedrà la partecipazione di altri team dell’associazione Il Mondo al Contrario provenienti dal territorio.
I team ospiti a Varese
Accanto al gruppo varesino guidato dalla coordinatrice Stefania Bardelli, saranno presenti i team: Terre Padane Gavirate; Alessandro Volta Como; Alessandro Antonello Novara e Nazario Sauro Istria Dalmazia.
«L’unione dei team di Varese, Gavirate, Como, Novara, Istria, non è solo collaborazione geografica, ma condivisione di valori, energie e visioni – dichiara Bardelli –. Quando camminiamo insieme arriviamo più lontano».
Le prossime tappe
Dopo il debutto varesino, il tour dei gazebo proseguirà con altre tre date già fissate in provincia: Sabato 15 novembre a Induno Olona; Sabato 22 novembre a Besozzo; Sabato 29 novembre a Cassano Magnago. «Vogliamo essere presenti non solo a Varese città ma in tutti i comuni della nostra provincia – conclude Bardelli –. Crediamo che il valore di una comunità stia nella sua interezza, e per questo riteniamo fondamentale portare le nostre iniziative in ogni angolo del territorio provinciale, dai centri più grandi ai paesi più piccoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.