Centro Your Self di Varese: doposcuola DSA e metodo di studio personalizzato

Come spiega la responsabile, la dott.ssa Maria Rosaria Infante, psicologa-psicoterapeuta e referente didattico del centro, “il primo strumento compensativo per un alunno con dislessia è un efficiente metodo di studio”

aiuto compiti

In un contesto educativo sempre più sfidante, con nuove esigenze e difficoltà, il Centro Your Self si propone come struttura specialistica per il supporto allo studio, l’accompagnamento psicologico e l’orientamento, con una particolare attenzione ai ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali).

Come spiega la responsabile, la dott.ssa Maria Rosaria Infante, psicologa-psicoterapeuta e referente didattico del centro, “il primo strumento compensativo per un alunno con dislessia è un efficiente metodo di studio”.

Fondata con l’obiettivo di affiancare gli studenti nelle sfide scolastiche e nella crescita personale, Your Self offre un servizio integrato di doposcuola, recupero debiti formativi, strumenti per l’autostima, percorsi di supporto psicologico e sessioni di orientamento per il futuro formativo e professionale.

Finalità del doposcuola DSA

Il doposcuola del Centro Your Self non ha come obiettivo principale quello di portare a termine il maggior numero di compiti possibile, ma piuttosto di costruire un’esperienza di studio positiva e motivante. Attraverso una didattica metacognitiva e cooperativa, i ragazzi vengono accompagnati a sviluppare nuove strategie di apprendimento che tengano conto dei diversi stili cognitivi e delle capacità individuali. L’attenzione è rivolta a migliorare l’organizzazione dei tempi e dei materiali, a favorire l’autonomia nello studio e a stimolare la consapevolezza di sé, così che ogni studente possa sentirsi più sicuro delle proprie possibilità.

Un altro aspetto fondamentale riguarda la socializzazione: il doposcuola diventa un luogo di confronto tra pari, in cui la condivisione delle difficoltà contribuisce a rafforzare la motivazione e l’autostima. Allo stesso tempo, viene costruita una rete di collaborazione tra famiglia, scuola e centro, che permette di intervenire in modo efficace e coerente sul percorso di crescita dei ragazzi. In questo modo lo studio non è più vissuto come un ostacolo, ma come un’opportunità per recuperare fiducia in sé stessi e ristabilire un rapporto positivo con la scuola.

Approccio metodologico e punti di forza

Il metodo del Centro Your Self si fonda innanzitutto sulla personalizzazione. Ogni studente viene accolto e valutato in base alle proprie necessità, evitando percorsi standardizzati e proponendo invece interventi mirati, con obiettivi chiari e concreti. Questo approccio permette di costruire un cammino realmente adatto alle caratteristiche individuali, rispettando i tempi e i modi di apprendimento di ciascuno.

Un altro aspetto distintivo è la prospettiva multidisciplinare: tutor, psicologi, specialisti DSA e orientatori lavorano in sinergia per offrire un supporto che tenga insieme non solo le competenze scolastiche, ma anche gli aspetti emotivi e motivazionali. In questo modo, lo studio diventa un’esperienza completa, che guarda alla persona nella sua interezza.

Un ruolo importante è affidato anche alle tecnologie educative. L’utilizzo di software dedicati, mappe concettuali, strumenti digitali e piattaforme di supporto alla didattica rende l’apprendimento più accessibile e stimolante, soprattutto per gli studenti che necessitano di strategie alternative.

Il centro, inoltre, valorizza la partecipazione attiva delle famiglie. Genitori e insegnanti vengono coinvolti lungo tutto il percorso attraverso momenti di dialogo e feedback regolari, così da creare un’alleanza educativa solida e condivisa.

Infine, il radicamento sul territorio rappresenta un ulteriore punto di forza. La presenza a Varese permette al centro di conoscere da vicino le scuole, le esigenze delle famiglie e la comunità locale, diventando così una risorsa concreta e facilmente accessibile per studenti e genitori.

Il Centro Your Self è un polo specialistico per ragazzi con DSA e BES e come realtà attiva nel recupero debiti formativi. Gli open day organizzati durante l’anno sono occasione per far conoscere i servizi e dialogare con famiglie interessate.

Racconti di genitori e studenti segnalano che grazie al supporto del centro molti ragazzi hanno riacquisito fiducia nello studio, recuperato materie importanti e migliorato la propria organizzazione intelligente del tempo.

Il polo di matematica: metodo, strategie e fiducia nello studio

Un’attenzione particolare è dedicata anche al polo di matematica, uno spazio pensato per aiutare i ragazzi a sviluppare un metodo di studio efficace e strategie di apprendimento mirate. Qui vengono proposti percorsi specifici per potenziare le competenze logico-matematiche e affrontare le difficoltà tipiche di questa disciplina, sia per studenti con DSA sia per chi non presenta diagnosi ma fatica nell’organizzazione o nella comprensione dei concetti. Attraverso attività personalizzate, esercitazioni pratiche e l’uso di strumenti multimediali, il polo favorisce un approccio più consapevole, incrementando la fiducia e l’autonomia nello studio della matematica.

Perché scegliere il Centro Your Self

Il Centro Your Self rappresenta una risorsa preziosa in tutte quelle situazioni in cui lo studio diventa una sfida difficile da affrontare da soli. È la scelta ideale per i ragazzi che faticano in alcune materie o che hanno accumulato lacune nel loro percorso scolastico, così come per chi convive con DSA, dislessia, disgrafia o altre difficoltà che richiedono un supporto specialistico.

Diventa un punto di riferimento importante anche nei momenti cruciali della vita scolastica, come la preparazione agli esami di terza media o di maturità, quando servono strategie mirate e un metodo di studio efficace. Allo stesso tempo, il centro si rivolge a famiglie e studenti che desiderano trovare un luogo capace di comprendere non solo le esigenze scolastiche, ma anche quelle emotive e progettuali, offrendo un sostegno completo e personalizzato.

È possibile ricevere tutte le informazioni sulle varie proposte scrivendo all’indirizzo info@centroyourself.com o telefonando ai numeri 03321760720 oppure al numero 3917688581.

Centro Your Self
Via Sacco 4, Varese (di fronte al Comune)
Referente: Dott.ssa Maria Rosaria Infante, psicologa-psicoterapeuta e referente didattico

Leggi tutte le notizie del Centro Your Self

di
Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.