Varese

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese. Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti

La mostra è promossa dal Comune di Varese ed è aperta dal 17 al 26 ottobre, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 19.00, nello spazio espositivo in via Veratti 20

17 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2005

La Sala Veratti di Varese ospita un allestimento dedicato al decennio più effervescente della storia e cultura musicale italiana: venerdì 17 ottobre alle ore 18.00 prende il via la mostra I favolosi anni Sessanta. L’evento, a ingresso libero, catapulterà i visitatori nell’epoca della mitica 500, del Miracolo economico, dei Musicarelli, della British invasion, di Canzonissima e di tutto quello che gli anni Sessanta rappresentano. La mostra è promossa dal Comune di Varese ed è aperta dal 17 al 26 ottobre, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 19.00, nello spazio espositivo in via Veratti 20.

In uno scenario di colori, ricordi e immagini iconiche saranno esposti poster e manifesti, ma anche oggetti d’epoca, dischi e spartiti musicali di proprietà del curatore Claudio Sassi, a testimonianza della musica e della cultura popolare italiana degli anni Sessanta che si è espressa attraverso forme artistiche come l’arte, il cinema e la musica. In programma oltre alla serata inaugurale del 17 ottobre anche due eventi, in calendario il 24 e 26 ottobre, con ospiti e cantautori di fama nazionale e internazionale che presenteranno le proprie biografie, introdotti dal curatore della mostra e dall’appassionato di cultura popolare e musicale Franco Zanetti. Gli ospiti racconteranno l’epoca di cui sono stati protagonisti e animeranno la serata esibendosi, raccontando aneddoti e svelando i retroscena della propria carriera, accompagnati dal trio musicale I papaveri rossi.

Si parte dunque venerdì 17 ottobre alle ore 18.00 con l’evento di inaugurazione, che prevede la presentazione del libro di Memo Remigi Sapessi com’è strano (Sperling&Kupfer), alla presenza dell’autore che racconterà la sua lunga carriera, accompagnandosi al pianoforte. Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 ci sarà la presentazione del libro La furia di Mal (Bertoni Editore) con la presenza dell’autore. Durante l’evento suonerà il trio I papaveri rossi e ci saranno proiezioni di video di Mal e della sua carriera che lo stesso cantautore commenterà e rivivrà con il pubblico. Infine domenica 26 ottobre alle ore 21.00 sarà la volta del volume Lallo, la voce dei Dik Dik (Bertoni Editore), con la presenza del cantante e fondatore della band, che presenterà il suo libro sulla storia del gruppo che quest’anno festeggia i 60 anni di carriera. Lallo sarà accompagnato dal trio musicale. Il ringraziamento va inoltre all’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, che garantirà la custodia durante tutta la durata della mostra. Informazioni su www.museivarese.it.

14 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.