Vittima di un incidente sul lavoro a Caravate nel 2023, è morto dopo due anni di coma Mounir Dhayba
Mounir Dhayba viveva a Caravate. Al momento dell’incidente aveva 43 anni. Oggi ne aveva 46. Lascia la moglie e tre figli: due maggiorenni e una figlia minorenne
È morto oggi, mercoledì 29 ottobre 2025, all’età di 46 anni, Mounir Dhayba, l’operaio rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nel maggio del 2023 in una cava della Colacem di Caravate. Da allora si trovava in stato vegetativo.
L’infortunio era avvenuto durante alcune operazioni di routine nella cava da cui vengono estratti i materiali per lo stabilimento. Un sasso lo aveva colpito alla testa, rompendo il casco protettivo e causandogli una grave ferita. Immediati i soccorsi: l’uomo era stato trasportato in elicottero all’Ospedale di Circolo di Varese, in codice rosso e in condizioni critiche e in pericolo di vita.
Due anni in stato vegetativo e una famiglia distrutta
Dopo l’incidente, Dhayba non si è mai più ripreso. Dal trauma era scaturito un coma vegetativo permanente. Negli ultimi mesi era ricoverato presso il Nucleo Stati Vegetativi della Fondazione Molina di Varese, dove è deceduto questa mattina.
Mounir Dhayba viveva a Caravate. Al momento dell’incidente aveva 43 anni. Oggi ne aveva 46. Lascia la moglie e tre figli: due maggiorenni e una figlia minorenne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.