Coca ed eroina, arrestata a Bellinzona una 33enne

Nuova operazione antidroga nel Sopraceneri: la donna è accusata di spaccio e riciclaggio

Droga

Aveva in casa trecento grammi di droga, tra cocaina ed eroina: per questo a Bellinzona è stata arrestata una donna 33enne, cittadina svizzera.

L’arresto è avvenuto giovedì 6 novembre, comunicano il Ministero pubblico e la Polizia cantonale. Quest’ultima ha curato l’operazione in collaborazione con i servizi antidroga della Polizia Città di Bellinzona.

La donna – domiciliata nel Bellinzonese – è sospettata di essere coinvolta in un’attività di spaccio di droga, in particolare cocaina ed eroina, a clienti locali.

La perquisizione del suo domicilio ha permesso di rinvenire oltre duecento grammi di cocaina, cento grammi di eroina, sostanza da taglio e oggetti atti al confezionamento di stupefacenti. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti ma anche di riciclaggio di denaro.

Si tratta di una nuova operazione dopo quelle che nelle settimane scorse hanno toccato sia Lugano che Bellinzona.

Maxi operazione antidroga in Ticino: dieci arresti, sequestrati cocaina, eroina e marijuana

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.