“Lucino’s Carols (not only for kids)”: il nuovo viaggio musicale di Emanuele Sartoris tra fiaba, jazz e contemporaneità

Prodotto da Dodicilune e ispirato al libro di Davide Ielmini Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste, il nuovo CD del pianista torinese intreccia musica, letteratura e arte visiva in un progetto originale che unisce bambini e adulti nella meraviglia del racconto sonoro

Lucino’s Carols (not only for kids) è il nuovo lavoro discografico del pianista torinese Emanuele Sartoris, prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e disponibile nei principali store digitali grazie a Believe Digital.
Il progetto prende ispirazione da “Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste“, libro di Davide Ielmini, giornalista e critico musicale, che ne firma anche la visione artistica.

Il disco nasce come una naturale prosecuzione e sviluppo in ambito musicale della storia letteraria, trasformando le avventure di Lucino Dolcifeste in un racconto sonoro capace di parlare a grandi e piccoli. Le musiche originali sono del compositore milanese Paolo Coggiola, appositamente scritte e commissionate per questo progetto. Le sue partiture, ricche di inventiva e sfumature, sono state affidate alla sensibilità di Sartoris, artista che da anni attraversa con naturalezza i confini tra classica, jazz e contemporanea.

Il risultato è un disco che intreccia linguaggi e atmosfere: un viaggio poetico e giocoso che restituisce la magia del Natale con uno sguardo colto ma accessibile, sospeso tra incanto e riflessione. Determinante il ruolo di Maurizio Bizzochetti, anima e cuore della Dodicilune, che ha creduto fin da subito nel progetto, definendolo “altamente culturale”: un lavoro, cioè, capace, per contenuti e progettualità, di andare ben oltre il solo aspetto musicale.
Fondamentale anche il sostegno di Gerardo Iuliano, consulente finanziario della filiale di Varese di Fideuram, che ha reso possibile la realizzazione del disco sostenendone l’impegno economico. È lui, di fatto, il vero e proprio sponsor di Lucino Dolcifeste.

Lucino’s Carols (not only for kids) si arricchisce delle note di copertina di Guido Michelone, giornalista, critico musicale e scrittore, e di un libretto illustrato con fotografie e disegni originali dell’artista Cesare Camardo, che completano l’immaginario visivo e narrativo del progetto. Non solo musica, dunque, ma un dialogo tra arti diverse, dove racconto, suono e immagine si fondono in un’esperienza sensoriale e culturale di grande coerenza e suggestione.
Il viaggio di Lucino continua anche dal vivo con le prime performance di Emanuele Sartoris (pianoforte) e Davide Ielmini (letture): il 19 dicembre a Torino, alle ore 21, all’Educatorio della Provvidenza (Corso Trento, 13), e il 21 dicembre a Forno Canavese (Torino), alle ore 17, presso l’associazione musicale “Mario Bertot” (Via Aldo Moro, 3).

“Il Natale strabilievole di Lucino Dolcifeste” diventa un musical

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.