Aprono i grandi centri vaccinali: Malpensafiere il 31 marzo, Schiranna e Rancio il 3 aprile
Non ci saranno "vax day" ma un aumento progressivo delle convocazioni per terminare entro l'11 aprile. Schiranna e Rancio apriranno il 3 aprile, nessuna data precisa per Saronno. Entra a regime anche il sistema domiciliare per gli anziani allettati
Non ci saranno i “vax day” ma un aumento progressivo di attività che porterà alla prima vaccinazione di tutti gli over 80enni del Varesotto entro la prima decade di aprile. Lo ha detto il direttore sanitario di Ats Insubria Giuseppe Catanoso che ha assicurato un aggiustamento del processo di convocazione di quanti, pur registrati regolarmente dallo scorso 18 febbraio, ancora attendono la convocazione.
Si apriranno i grandi hub vaccinali, Malpensa Fiere dal 31 marzo, Rancio Valcuvia e Schiranna dal 3 aprile, dove verranno convocati per accelerare la campagna : « In questi giorni si stanno ripulendo le agende così da allinearle per le convocazioni che stanno arrivando – spiega il direttore – in questo modo raggiungeremo a tutti gli ultraottantenni prenotati».
Le convocazioni, quindi, si sposteranno dagli ospedali agli hub dove verranno gestite categorie distinte : « Non è possibile mescolare vaccini nella stessa sede vaccinale – spiega il ds – quando alla Schiranna saranno attivi entrambi le tecnostrutture sarà possibile variare».
Entro il 4 aprile, dunque, dovrebbero aprire tutti e 4 gli hub vaccinali anche se ATS non fornisce date certe per Saronno ( fonti saronnesi parlano della settimana tra il 6 e il 12 aprile nonostante sia tutto pronto) : « La capacità vaccinale si amplierà gradualmente passando da 3000 il 31 marzo ( a Malpensafiere) a 4000 il primo di aprile per poi aggiungere ulteriori 2000 vaccini nella prima linea della Schiranna e incrementare a 6000 dal 9 aprile e poi 11.000 dall’11 aprile sino a raggiungere una capacità di 20.000 al giorno nel territorio di Ats Insubria».
La progressione è legata sia alla presenza delle dosi, si spera quindi nell’arrivo a metà aprile del Janseen di Johnson e Johnson, sia all’arrivo di nuovo personale.
Nel frattempo questa settimana si stabilizza anche l’attività di vaccinazione a domicilio per gli anziani allettati: si arriverà a mille vaccini, che raddoppieranno la prossima settimana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.