Rugby Varese, finalmente si riparte. Al “Levi” subito il favorito Cus Milano
Ricomincia domenica 17 ottobre (ore 15,30) la Serie B "ovale": nella 1a giornata per i biancorossi c'è già la partita più dura della stagione. "Ma noi proveremo a vincere"

Comincia finalmente nel fine settimana la Serie B della palla ovale, campionato dove è impegnato il Rugby Varese, guidato da capitan Mattia Borello. I biancorossi partiranno con un impegno molto duro, forse il più complicato di questa lunga stagione. Domenica 17 ottobre, alle 15.30, Varese ospiterà il Cus Milano al “Levi” di Giubiano.
Milano è sicuramente una delle squadre più forti del Girone 1 e una chiara
pretendente per la vittoria finale, nonché per la promozione in Serie A. Il talento e la qualità dei milanesi non sono discutibili, infatti nel campionato interrotto dal Covid il Cus aveva ottenuto dodici vittorie e zero sconfitte, dimostrando pienamente il suo valore.
Il Varese è ben conscio delle qualità del suo avversario, ma non ha la benché minima intenzione di tirarsi indietro, anzi. I biancorossi hanno infatti tutte le carte in regola per mettere in difficoltà chiunque e la voglia di iniziare col piede giusto, soprattutto sul proprio campo, non manca affatto. «Sappiamo che la prima partita sarà
impegnativa – spiega coach Stefano Piazza, responsabile dei trequarti -, ma
noi tecnici conosciamo i nostri ragazzi e siamo certi che possono fare molto bene. C’è tanto da fare ma la squadra è carica e sta lavorando nel modo giusto».
La sfida quindi è lanciata: «Domenica contro il Cus si entra in campo per vincere,
non è una novità, è la base di tutti gli sport, soprattutto quella di uno sport di sacrificio come il rugby – prosegue Piazza che ha un lungo passato da giocatore biancorosso – Il Rugby Varese deve essere una squadra scomoda da affrontare per tutti, soprattutto in casa, come accadrà questa domenica, dove anche noi avremo un’ottima opportunità per metterci alla prova e dimostrare il nostro valore come gruppo».
Il girone del Varese è quasi per intero composto da formazioni lombarde, ben otto su dodici iscritte. Il raggruppamento è completato da un’emiliana (Piacenza), due piemontesi (Ivrea e Monferrato) oltre al Capoterra che rappresenta la Sardegna ed è ormai una costante per le formazioni continentali.
La Serie B è composta da 46 squadre in quattro gironi (due da 12 e due da 11): le prime di ogni gruppo saranno promosse in Serie A mentre non sono previste retrocessioni.
SERIE B – GIRONE 1
IL PROGRAMMA della 1a giornata: Lecco – Piacenza; Franciacorta – Ivrea; VARESE – Cus Milano; A&U Milano – Sondrio; Monferrato – Rovato; Capoterra – Bergamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.