Tra Massimo Ranieri e Varese è sempre grande amore
Un Massimo Ranieri in splendida forma ha fatto cantare, commuovere e divertire il pubblico del Teatro Apollonio di Varese, che ieri sera ha riempito la sala per il primo spettacolo della nuova stagione

(foto di Roberto Gernetti) – Uno spettacolo bello e coinvolgente, un pubblico caloroso e appassionato, un Massimo Ranieri in splendida forma, generoso come sempre nel regalare emozioni. Sono gli ingredienti di una serata che ha fatto cantare, commuovere e divertire il pubblico del Teatro Apollonio di Varese, che ieri sera ha riempito la sala per il primo spettacolo della nuova stagione (lunedì 13 dicembre l’inaugurazione ufficiale con una serata di gala e tanti ospiti aperta alla città e ad ingresso gratuito).
Con “Sogno e son desto… oggi è un altro giorno” Massimo Ranieri – in concerto a Varese per la 15esima volta – ha intrattenuto con musica, gag, ricordi e letture il suo pubblico, che lo ha accompagnato facendogli da coro nelle canzoni più famose, con un affetto sincero che ha scaldato tutta la serata.
Incurante dei suoi 70 anni, l’artista napoletano per oltre due ore ha cantato e ballato leggero come un ragazzo e con una voce che non ha perso nemmeno un decibel della sua potenza. Accompagnato da una grande band di sei elementi, Massimo Ranieri ha alternato i grandi successi della sua lunga carriera – da “Rose rosse per te” a “Se bruciasse la città” fino alla bellissima “Perdere l’amore” – a brani più recenti, presentando anche “Mia ragione”, la canzone portata lo scorso anno a Sanremo. Non sono mancati omaggi a grandi interpreti come Charles Aznavour e Domenico Modugno, cui la sala dell’Apollonio ha tributato un lungo applauso.
Brani che hanno fatto la storia della musica italiana, spesso riproposti con nuovi raffinati arrangiamenti, che il pubblico varesino ha molto gradito, uscendo dall’Apollonio soddisfatto e solo dopo il lungo bis concesso dall’artista.
Una sola famosa canzone Massimo Ranieri non ha cantato ieri sera: “‘O surdato ‘nnammurato”. Ma il suo pubblico non se l’è presa e aspettando il bis se l’è cantata da solo.
Il Teatro di Varese riparte con una serata di gala aperta alla città
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.