Parco del Ticino, 8 milioni per il territorio
Esaminato dall’Assemblea Consortile del Parco del Ticino il Bilancio Consuntivo 2008. Tra gli interventi, il risanamento del torrente Arno, progetti di ripristino ambientale e compensazione forestale
Otto milioni di Euro di investimenti, su un bilancio di circa sedici milioni: il Parco del Ticino prosegue nel miglioramento delle strutture e negli interventi di tutela ambientale. Tra le scelte finanziate, in particolare si segnalano i lavori di manutenzione e risanamento delle vasche del torrente Arno e i progetti di ripristino ambientale e compensazione forestale. Cinquamila Euro vanno anche alla colonna mobile della Protezione Civile, impegnata in questi giorni anche in Abruzzo.
Il bilancio consuntivo 2008 è stato illustrato ed approvato all’unanimità durante l’Assemblea Consortile del Parco
Lo stanziamento iniziale di oltre 15 milioni di Euro si è consolidato nella previsione definitiva a 16.216.000,00. La variazione di bilancio è dovuta principalmente all’accoglimento di nuovi progetti finanziati durante l’anno tra i quali “Malpensa anno
Il Parco nel
Tra le voci di investimento si evidenziano 4.275.000 euro per l’intervento di manutenzione e risanamento delle vasche del Torrente Arno: si tratta di lavori di manutenzione finalizzati al ripristino della funzionalità idraulica delle vasche. 1.059.672 euro per le scale di risalita fauna ittica; 100 mila euro per la tutela, il controllo e il monitoraggio delle biodiversità; oltre a 100 mila euro per progetti di ripristino ambientale; 141 mila euro per il secondo lotto dell’area Capanna Vecchia; 130.000 euro per gli interventi di compensazione forestale; 50 mila euro destinati alle attività di Protezione Civile – Colonna Mobile Regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.