Squadra che vince non si cambia: Andrea Crugnola resta in Citroen
Il pilota varesino, tre volte campione d'Italia, rende ufficiale l'iscrizione al CIAR 2024 con la "sua" C3 del team FPF e con Pietro Ometto alle note - LE STATISTICHE

Era la soluzione più lineare ed è stata quella, che alla fine, ha preso corpo. Andrea Crugnola difenderà la sua corona di campione d’Italia assoluto di rally con la stessa “formazione” con cui ha trionfato sia quest’anno, sia nei due precedenti “scudetti”.
A pochi giorni dalla nascita del primogenito Riccardo, il pilota di Calcinate del Pesce ha annunciato che anche nel 2024 sarà al via del CIAR Sparco al volante della Citroen C3 di classe R5, gommata Pirelli e allestita dal team F.P.F. Sport. Ovvero la struttura considerata più vicina alla Casa madre francese.
Anche a bordo non ci saranno novità: le note di Crugnola saranno lette da Pietro Elia Ometto, il 31enne navigatore che ha affiancato il campione varesino nei tre campionati italiani vinti (2020, 2022, 2023), che gareggia con lui dal 2019 e che lo seguì anche nella meno fortunata esperienza in Hyundai. (foto in alto: Ometto e Crugnola | Acisport)
Il comunicato emesso da Citroen Racing e da F.P.F. Sport ha fugato ogni dubbio: nelle scorse settimane il nome di Crugnola era stato accostato a Toyota, visto che la filiale italiana della casa giapponese intende esordire nel CIAR con un programma importante con la sua Yaris Rally2. Ma che a questo punto non potrà contare sul campione varesino che a 34 anni intende giocare a poker sul tavolo tricolore. Certo, spiace che a un pilota del suo talento e della sua classe non vengano aperte porte a livello internazionale, ma Andrea, più che dominare in casa, non può fare. E i dati che seguono sono significativi.
CRUGNOLA E LA CITROEN C3 NEL CIAR
Stagioni: 3
Titoli assoluti: 3
Gare disputate: 20
Gare vinte: 13 (65%)
Podi: 2
Ritiri: 3
Punti: 372
PS Vinte: 116
(dati da Ewrc)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.