La nuova Statale 341 a Samarate si ‘allarga’? “Sono preoccupato”
Alessio Sozzi, consigliere comunale, cita documenti ottenuti dal Movimento 5 Stelle al Pirellone. E teme che il progetto "ridotto" di una dozzina di anni fa sia rivisto

«Staremo sempre all’erta e controlleremo», dice Alessio Sozzi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Samarate. Che si dice preoccupato per le prospettive della Variante alla Statale 341.
La nuova strada dovrebbe essere realizzata sui boschi che, da Nord e Sud, fiancheggiano l’intero territorio samaratese. L’impatto ambientale dell’infrastruttura preoccupa un po’ tutti in maniera diversa, alcuni – il locale Comitato Boschi di Samarate, i Cinque Stelle – sono risolutamente contrari all’opera.
Oggi però Sozzi si dice più «preoccupato», rispetto a quanto era già. Perché?
«Abbiamo fatto un accesso agli atti, grazie alla nostra consigliera regionale Paola Pizzighini, per capire lo stato del progetto della Variante 341»
E cosa è emerso? «Voglio vederci chiaro perché sono preoccupato» dice Sozzi. Che non può mostrare il contenuto (che è riservato solo al consigliere che richiede l’accesso agli atti) ma sintetizza: «Secondo le informazioni ottenute Anas starebbe facendo un aggiornamento del progetto in corso, con uno studio del traffico per verificare anche “la funzionalità dell’infrastruttura e l’adeguatezza della sezione stradale prevista”».

E qui c’è il motivo della preoccupazione.
Perché il progetto prevedeva un primo lotto a doppia carreggiata tra Pedemontana e superstrada 336 (“la bretella di Gallarate” per cui sono iniziate le prime operazioni), il resto del tracciato – quello che interessa Samarate – oggi è previsto a corsia singola per senso di marcia. «E siccome non si può restringere una corsia sola, non vorrei si passare da una sola corsia per senso di marcia a una doppia carreggiata, con ulteriore devastazione dell’area boschiva».
[LEFOTO ID=1582240]
Per ora è una preoccupazione, Sozzi promette attenzione. «Il lato positivo è che il finanziamento non è ancora certo e c’è ancora possibilità di intervenire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.