“Siamo di-versi perché siamo poesia”, lo spettacolo di Guido Marangoni all’Auditorium di Somma Lombardo
L'esperienza della sindrome di Down in famiglia diventa un pretesto per condividere, con il sorriso, fragilità e diversità che riguardano davvero tutti

Sabato 5 ottobre alle 20.45 l’Auditorium San Luigi di Somma Lombardo ospita lo spettacolo “Siamo fatti di-versi perché siamo poesia”, di Guido Marangoni.
Guido Marangoni nasce a Padova nel 1970, scrittore, attore e ingegnere, racconta in teatro la sua esistenza famigliare: lo spettacolo ha già al suo attivo più di 60 repliche in molti teatri Italiani. Spettacolo comico e leggero, raccontato dall’autore attraverso musica, immagini e parole dove la sindrome di Down della figlia più piccola Anna diventa un semplice pretesto per condividere, con il sorriso, fragilità e diversità che riguardano davvero tutti.
Le risate ed il non prendersi troppo sul serio faranno da filo conduttore per affrontare argomenti, a volte imbarazzanti, come la disabilità, la diversità e anche la morte, ma che spesso, visti con gli occhi della leggerezza, nascondono interessanti punti di vista.
Ad accompagnare Guido Marangoni sul palcoscenico Nicola De Agostini alle tastiere.
Una prima iniziativa in programma organizzata dal Decanato di Somma Lombardo con il supporto ed il patrocinio di tutti i Comuni del territorio ed in collaborazione con l’Organizzazione di Volontariato Genitori di Somma Lombardo rivolta a tutti ed in particolare alle famiglie con all’interno situazioni di disabilità.
Le attività dell’Auditorium San Luigi
Oltre a questo primo spettacolo di parole e musica, l’Auditorium San Luigi si propone quest’anno di ripartire con una ricca proposta articolata, con diversi momenti legati a cinema, teatro, confronto sulle idee. Qui la presentazione delle attività 2024/2025.
Qui invece trovate il programma del cineforum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.