Pane e uvetta e visite guidate, ad Arsago Seprio la festa dei Santi Cosma e Damiano
La ricorrenza dei due santi viene celebrata nella chiesetta campestre, pregevole edificio romanico da scoprire

È settembre, tempo di pianificazioni e inizi dopo la pausa estiva, e anche ad Arsago Seprio ricominciano le attività ludiche e ricreative, che approfittano delle ultime giornate di sole.
Come da tradizione, domenica 21, sarà la festa dell’Oratorio campestre dei Santi Cosma e Damiano ad aprire le iniziative, con un ricco programma organizzato dalla Parrocchia e dal Comitato pro restauri, con l’aiuto dalla Pro Loco e il patrocinio del Comune.
Alle 10.45 S. Messa nella chiesetta romanica situata tra i boschi, con aperitivo e vendita del pan tranvai, il tradizionale pane con l’uvetta, dolce povero che ci ricorda la tradizione di fare festa con quanto si aveva a disposizione nei secoli scorsi.
Nel pomeriggio, alle 15.00, Vespri solenni con l’affidamento ai Santi degli operatori sanitari e degli ammalati. I santi Cosma e Damiano, infatti, sono noti come i Santi Medici perché esercitarono la medicina offrendo cure gratuite ai poveri, guadagnandosi l’appellativo di “Anargiri” (senza argento) e convertendo molte persone al cristianesimo durante la loro opera assistenziale.
Fratelli gemelli di origine araba, vissero attorno al III-IV secolo d.C. e furono martirizzati sotto l’imperatore Diocleziano.

Al termine della celebrazione pomeridiana, intorno alle 15.30, viene anche proposta una visita guidata gratuita.
Venerdì 26, giorno esatto di iscrizione a calendario, la S. Messa sarà celebrata nella chiesetta alle ore 18.00.
Arsago ritrova l’opera del Settecento che era nella chiesa nel bosco
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.