La Provvidenza si rinnova ed è pronta a ospitare altre 40 persone
Inaugurato il padiglione Monsignor Galimberti. I posti letto salgono così a più di 400 e cresce anche il numero di dipendenti
Quaranta posti letto in più nella storica casa di riposo di Busto Arsizio. La Provvidenza – che ancora tanti ancora chiamano il "Papa Giovanni" – cresce come numero di ospiti e di dipendenti e si rifà anche il look. Sabato 5 aprile è stato inaugurato il padiglione Monsignor Galimberti che ospiterà altre quaranta persone.
Sale così a più di 400 il numero di ospiti che la struttura potrà accogliere: 213 nel padiglione Papa Giovanni, 93 nel Tettamanti, 24 nel Borroni, 39 nel Borri per autosufficienti e 40 in quello nuovo.
«La lista di attesa – spiega il presdiente Ambrogio Gobbi – è di 260 persone che in media devono aspettare dai 6 agli 8 mesi. Devo ammettere che è un dato che ci allarma da punto di vista sociale. Con questa inaugurazione andiamo però incontro a queste persone che aspettano. L’altro valore aggiunto è l’aver creato nuovi posto di lavoro». Secondo i dati forniti dall’istituto, dal 2013 al 2014 i dipendenti sono passati da 275 a 313, tra i quali undici medici, un fisiatra, un gastroenterelogo, un psichiatra, un nutrizionista, un medico responsaile HCCP. A questi si aggiungono oltre 120 volontari di quattro diverse associazioni.
Oltre al nuovo padiglione, entro giugno verrà completato il sistema di aria condizionata di tutta la struttura (oltre 11mila metri quadrati) e a breve entrerà in funzione un nuovo software per gestire on line le cartelle socio sanitarie. Il tutto con un investimento oltre un milione di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.