Energia elettrica, risolte parecchie situazioni difficili
C’è chi è rimasto senza luce per 40 ore, chi per 30, chi addirittura per 72. La situazione in vari punti della provincia si sta via via normalizzando

C’è chi è rimasto senza luce per 40 ore, chi per 30, chi addirittura per 72. La situazione in vari punti della provincia colpita dalla nevicata di sabato 5 marzo, tardiva quanto pesante, si sta via via risolvendo, con alcune situazioni ancora purtroppo in evoluzione (alcune zone di Induno Olona e Arcisate sono ancora senza corrente).
Finalmente risolta la situazione a Bodio Lomnago. La corrente è tornata in via Sceerè dopo oltre 40 ore di black out. Il sindaco Eleonora Paolelli ha comunicato che i tecnici dell’Enel sono riusciti a risolvere definitivamente la situazione e a riparare il danno causato dalla forte nevicata di sabato: «Abbiamo fatto tutto quello che era tecnicamente possibile – ha detto il primo cittadino -, sono state ore molto difficili per tutti, anche per noi che non abbiamo in paese la protezione civile; l’emergenza è stata gestita dagli amministratori comunali che hanno fatto tutto ciò che era possibile per cercare di risolvere in fretta una situazione molto grave è che ha coinvolto oltre cento persone».
Risolti i problemi anche a Casciago, mentre nella vicina Luvinate i tecnici dovrebbero chiudere i loro interventi a breve, dopo 72 ore di buio.
Finiti i problemi anche a Varese, in particolare in via Torquato Tasso, dove la corrente è tornata dopo 60 ore, risolvendo i problemi di parecchie famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.