Poste, Vincenzi scrive al prefetto
Il presidente della Provincia: “Poste Italiane garantiscano il servizio così come stabilito dal Contratto di Programma”
«Nelle scorse settimane Sindaci, ma anche privati cittadini e aziende hanno contatto Villa Recalcati per segnalare una serie di pesanti ritardi, se non addirittura la mancata consegna della corrispondenza entro le scadenze previste – spiega il Presidente Vincenzi – Il cattivo funzionamento del servizio postale rappresenta oltre che un disagio un danno, soprattutto quando si tratta di corrispondenza con una scadenza ben precisa. Per questo ho deciso di chiedere l’intervento del Prefetto di affinché Poste Italiane S.p.A. garantisca il servizio così come stabilito dal Contratto di Programma 2015-2019 firmato con il Ministero dello Sviluppo Economico».
Il Presidente della Provincia era già intervenuto nei primi mesi del 2015, quando Poste Italiane, nell’annunciare la riorganizzazione del servizio aveva programmato la chiusura di una serie di uffici postali in alcuni piccoli comuni del Varesotto.
«In quell’occasione Provincia di Varese decise di intervenire promuovendo l’osservatorio provinciale che raccolse tutte le segnalazioni delle comunità interessate dalle chiusure annunciate. Anche sulla scorta della nostra azione Regione Lombardia assunse l’iniziativa e decise di convocare un tavolo di consultazione regionale sulla vicenda».
Ora non si tratta di chiusure, ma di disservizi nella consegna della corrispondenza, «un fatto comunque altrettanto grave, soprattutto per le aziende e quei cittadini che in questi giorni si sono ritrovati con documenti importanti recapitati oltre le scadenze – ha proseguito Vincenzi – per questo, ho deciso di scrivere al Prefetto di Varese facendomi interprete della voce dei nostri Comuni e dei cittadini, che si trovano a subire un pesante disagio senza riuscire a interfacciarsi con gli erogatori del servizio. La situazione, francamente, non è più tollerabile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.