“Tratti di memoria” dalla Ignis alla whirlpool fino a Comerio
L'appuntamento è per venerdì 14 giugno alle 16 e 30 presso la Sala Polivalente. Interverrà il sindaco Silvio Aimetti

La mostra “Tratti di memoria” dedicata alla storia del sindacato negli stabilimenti Whirlpool, dopo Ternate, Cassinetta e Biandronno, approda anche a Comerio. Venerdì 14 giugno alle 16 e 30 presso la Sala Polivalente verrà presentato il progetto che comprende un libro e una mostra con le fotografie e i documenti sindacali di un periodo di tempo che abbraccia un arco di cinquant’anni: si va dagli esordi della Ignis di Giovanni Borghi fino all’attuale gestione della multinazionale americana Whirlpool, passando per gli olandesi della Philips.
Alla presentazione interverranno: il sindaco di Comerio Silvio Aimetti, l’autore del libro e della mostra, Rinaldo Franzetti, Giovanni Pedrinelli, segretario generale Fnp Cisl dei Laghi, Sabino Famiglietti, presidente di Anteas, e Michele Mancino vicedirettore di Varesenews.
Una storia industriale emblematica per il sindacato metalmeccanico italiano, come sottolinea Rinaldo Franzetti, per anni delegato della Fim Cisl a Cassinetta e del Comitato aziendale europeo, anima di questo progetto. «Come sindacato abbiamo realizzato in azienda più di 850 accordi – dice Franzetti – vivendoli con passione e partecipazione vera. Non ho la pretesa di dire che questa è la storia, ma rivendico assieme a tutti i miei compagni di lavoro di averne fatto parte»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.