Pomeriggio di traffico sulla statale 394
Lo sfogo degli utenti su Facebook per una domenica da dimenticare: “45 minuti in coda per fare 500 metri”
Problemi seri di viabilità questo pomeriggio, domenica 27, lungo la strada statale 394 fra Maccagno e Luino.
Diverse le segnalazioni sui social da parte di molti automobilisti rimasti imbottigliato nonostante la presenza dei semafori.
Le code segnalate sono in entrambe le direzioni all’altezza del cantiere, ad oggi a Colmegna.
I lavori sulla statale per il consolidamento dei viadotti sono di fatto cominciati martedì scorso e continueranno per i prossimi 400 giorni.
Nei primi giorni non si sono segnalate particolari turbative al mattino, momento considerato critico per il passaggio del traffico frontaliero, ne alla sera, momento di rientro.
L’ingorgo si è gradatamente liberato grazie all’intervento della polizia di Stato.
Tra per persone rimaste bloccate in colonna verso Maccagno c’era anche il sindaco di Maccagno Fabio Passera: «Una soluzione va trovata e credo che sia quella di mantenere un presidio al cantiere con movieri o personale che nei momenti critici possa intervenire. Ci siamo concentrati per dare soluzioni al traffico dei frontalieri e a quello del mercoledì per il mercato di Luino. Ciò che è accaduto questo pomeriggio ci dimostra che dobbiamo avere una soluzione pronta in caso di un ingorgo imprevedibile. Non possiamo permetterci ritardi in caso, ad esempio, di passaggio di mezzi di soccorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.