Presto a Cittiglio, Tradate e Angera ambulatori di ematologia e immunologia pediatriche
Un anno fa l'inaugurazione del day hospital oncoematologico pediatrico finanziato dalla Fondazione Ascoli. In un anno quasi 4000 prestazioni
È trascorso un anno dall’inaugurazione del nuovo Day Center Oncoematologico Pediatrico dell’ospedale Del Ponte di Varese, realizzato grazie alla Fondazione Giacomo Ascoli.
Nonostante la flessioni delle attività a causa dell’emergenza sanitaria, tra il primo aprile 2019 e il 30 marzo 2020, la struttura ha erogato 3700 prestazioni ambulatoriali, a cui vanno aggiunte 748 MAC.
I pazienti sottoposti a chemioterapia endovenosa sono stati 25, i pazienti ematologici ed immunologici in terapia sono stati 24, mentre i pazienti in follow up ematologico ed immunologico sono 200. I nuovi piccoli pazienti accolti per una prima visita sono stati 215, mentre le visite di controllo su pazienti con problematiche oncologiche, ematologiche e immunologiche sono state circa 1350.
La struttura, di cui è responsabile la Dott.ssa Maddalena Marinoni e che afferisce al Dipartimento della Donna e del Bambino, diretto dal Prof. Massimo Agosti, si occupa anche dei bambini affetti della sindrome di Down a cui è dedicato un ambulatorio specifico. « Stiamo inoltre lavorando – spiega la dottoressa Marinoni – per attivare degli ambulatori di ematologia e immunologia nelle sedi di Tradate, Cittiglio ed Angera, per arrivare sempre più vicini alle famiglie e alle loro esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.