
Albizzate - Evento sponsorizzato
Sagra dello Gnocco Fritto: un weekend di sapori emiliani
Tre giorni di festa, gusto e convivialità in un ambiente coperto e riscaldato
Tre giorni di festa, gusto e convivialità in un ambiente coperto e riscaldato
Appuntamento a Piazzale Sefro per la tradizionale celebrazione della Gioeubia, un appuntamento che unisce cultura, folklore e comunità mercoledì 29 gennaio
Sacro e profano si mescoleranno nei tre giorni del fine settimana da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio. Si comincerà alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico
Uno spazio di ascolto e dialogo per trasformare silenzi ed emozioni in riflessione e consapevolezza
L’evento si terrà il 27 gennaio 2025, alle ore 21.00, presso la Sala Reni del Comune. Ingresso libero
Le analisi dei rappresentanti delle associazioni di agenti immobiliari sul nuovo listino prezzi degli immobili pubblicato in questi giorni
La novità arriva dal coinvolgimento da parte dell’opposizione del professor Alessandro Rogora del Dipartimento di Architettura e di Studi Urbani del Politecnico di Milano dal quale è stata raccolta appunto la disponibilità a lavorare alla progettazione partecipata con nuove visioni sull’area
Grazie al supporto già ricevuto, l’obiettivo iniziale del progetto è stato raggiunto, ma c’è ancora tempo per fare la differenza fino al 2 febbraio. Tutte le informazioni
L’evento si svolgerà presso il campo sportivo La Fornace, che è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Albizzate, grazie alla delibera che ha autorizzato anche l’uso delle relative utenze per il periodo dal 8 al 14 luglio
Da una semplice domanda al dialogo teatrale: il percorso di Al Borde tra spettacoli, laboratori e podcast per dare voce alle emozioni nascoste. Con la collaborazione di CART
“La via delle api” raggiunge il primo traguardo, ma c’è ancora una settimana per continuare a sostenerci e rendere il progetto ancora più ambizioso
L’incontro è dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione del centro storico, con un focus particolare sull’area nota come Corte Bassani
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor