
Ambiente
Depuratori o scarichi in deroga: chi inquina l’Olona?
Il percorso dell’Olona nel territorio della nostra provincia è sufficiente per rendere pessime le acque del fiume. Ecco le cause e i costi per le soluzioni
Il percorso dell’Olona nel territorio della nostra provincia è sufficiente per rendere pessime le acque del fiume. Ecco le cause e i costi per le soluzioni
I genitori di 96 scuole varesine hanno scritto una lettera al presidente del consiglio Matteo Renzi per segnalare l’anomalia nel decreto sulla “Buona Scuola”
Qui trovate tutte le informazioni per incontrare il sindaco e gli assessori della giunta castellanzese
C’è tempo ancora fino a domenica per segnalare altre gelaterie che potranno partecipare alla votazioni per il miglior gelato della provincia. Controllate l’elenco
Il polmone verde non è solo grigliate e percorsi sportivi. Le realtà che vivono e lavorano nel parco si sono unite per una giornata di porte aperte nelle aziende agricole, alla baitina e alla cascinetta
Anche per quest’anno previsti contributi fino a 200 euro per gli studenti delle scuole medie. Ecco chi e come può richiederli
Molto partecipata la prima seduta dell’era Cerini. Presidente dell’assise Davide Mazza, nominati i capigruppo e approvate le linee programmatiche. Segnale di distensione da Castellanza al Centro che non vota contro
Mercoledì 29 giugno alle 21 l’amministrazione invita i cittadini ad un incontro pubblico per discutere del futuro viabilistico e urbanistico della zona al confine con Busto e Olgiate Olona
L’Università Cattaneo ha festeggiato i suoi ultimi 548 laureati. Il rettore Federico Visconti: “Guardate avanti, cercate la vostra strada, non smettete mai di imparare e siate determinati”
Le foto della cerimonia di consegna delle lauree ai nuovi dottori della Liuc
I nuovi dottori dell’ateneo castellanzese raccontano il loro percorso di studi e dove li ha portati
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"